Cerca

Gruppo Volkswagen: addio graduale a diesel e benzina a partire dal 2026

I tedeschi si preparano a dire addio a diesel e benzina

Gruppo Volkswagen: addio graduale a diesel e benzina a partire dal 2026
Vai ai commenti 62
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 dic 2018

I motori a combustione interna del Gruppo Volkswagen hanno i giorni contati. O meglio, gli anni. La prossima generazione dei motori diesel e benzina del gruppo tedesco, attesa sul mercato nel 2026, sarà infatti l'ultima di una lunga serie di propulsori. Alcuni, come i TDI a iniettore pompa, sono entrati nella storia per affidabilità e prestazioni. Altri, invece, sono saliti agli onori della cronaca per il coinvolgimento nello scandalo emissioni noto come "Dieselgate". Un capitolo buio della storia di VAG, che ha approfittato di questo periodo infelice per attuare una decisa sterzata verso la mobilità sostenibile

Questo significa che, entro il 2022, arriveranno sul mercato circa 10 milioni di auto elettriche, con un investimento complessivo (tra tutti i brand del gruppo) che supera i 40 miliardi di euro. I motori a combustione interna continueranno ad essere sviluppati nel corso dei prossimi anni, ma l'attenzione è tutta sui powertrain alternativi. 

Ti potrebbe interessare

A confermarlo durante una conferenza tenutasi ieri nei pressi di Wolfsburg è Michael Jost, responsabile della strategia del marchio Volkswagen:

I nostri colleghi stanno lavorando sull'ultima piattaforma per veicoli non "CO2 neutral". Porteremo gradualmente i motori a combustione ad una quota minima. 

Il passaggio all'elettrico sarà graduale, con un orizzonte temporale fissato per il 2050. Entro quell'anno, non tutte le aree del mondo in cui Volkswagen è operativa potranno comunque garantire un'adeguata infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici. In queste zone i motori diesel e benzina continueranno ad avere un ruolo importante, anche se non predominante. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento