Volkswagen: a Los Angeles con I.D. Buzz Cargo e Cargo e-Bike
I.D. Buzz Cargo e Cargo e-Bike, oltre alla Beetle Final Edition: le novità Volkswagen al Salone di Los Angeles.
Le novità Volkswagen al Salone di Los Angeles proseguono all'insegna della mobilità elettrica. Il costruttore di Wolfsburg sfrutta l'evento per far debuttare in Nord America l'I.D. Buzz Cargo, concept di furgone elettrico presentato al Salone di Hannover che verrà prodotto dal 2022, e la Cargo e-Bike, l'innovativa soluzione di trasporto dell'ultimo miglio. A questi si affianca la già annunciata Beetle Final Edition, modello che celebra il Maggiolino americano destinato ad uscire di produzione il prossimo anno.
Realizzato sulla piattaforma modulare MEB, I.D. Buzz Cargo è proposto con due pacchi batteria da 48 kWh (per uso urbano) e 111 kWh (per tratte più lunghe). L'autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di circa 320 km e poco meno di 550 km. Inoltre, grazie al pannello solare montato sul tetto, è possibile sfruttare 15 km in più al giorno. Il propulsore montato sull'asse posteriore da 204 CV consente di raggiungere una velocità massima autolimitata a 160 km/h. Grazie a un caricabatterie da 150 kW, nella versione da 48 kWh è possibile raggiungere l'80% di carica in soli 15 minuti, mentre in quella da 111 kWh in 30 minuti.
L'abitacolo si avvale della realtà aumentata con informazioni proiettate sul parabrezza, sul volante e sul laptop integrato nella parte posteriore del sedile centrale e completamente removibile. Il furgone è munito guida autonoma di livello 4, che entra in funzione col sistema I.D. Pilot pochi secondi dopo aver premuto il volante.
Intenzionata a proporre una soluzione a 360 gradi per il mondo del lavoro, Volkswagen mostra Cargo e-Bike, mezzo che permette di ultimare le consegne nelle zone dove un veicolo non è in grado di arrivare, oppure consentire agli artigiani di eseguire le piccole riparazioni in modo rapido e affidabile, ovunque si trovino. Il tutto con un motore da 250 W alimentato da una batteria da 500 Wh che assicura un'autonomia di 100 km. La variante di serie sarà disponibile sul mercato nel corso del 2019.