Cerca

Tesla Model 3: novità per clima e antifurto con l'ultimo aggiornamento

Antifurto e clima anti armi chimiche arrivano con il software V9.0

Tesla Model 3: novità per clima e antifurto con l'ultimo aggiornamento
Vai ai commenti 35
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 nov 2018

Tesla Model 3 si aggiorna con una nuova versione del software v9 (la 2018.44) introducendo alcune novità di sostanza riguardanti l'interazione di bordo e la sicurezza.

Per quanto riguarda il primo aspetto, arrivano i nuovi comandi per la ventilazione: chi conosce Tesla Model 3 sa che si tratta di una soluzione decisamente particolare, in cui le bocchette non si vedono perché vengono sostituite da un complesso sistema di condotti pensati per diffondere i flussi d'aria in modo più uniforme e indiretto. Il tutto gestibile esclusivamente dal touchscreen centrale da 15 pollici.

Con l'aggiornamento, la visualizzazione 3D della plancia e dei flussi d'aria è stata ridefinita per mostrare i flussi con maggiore precisione nella zona centrale, e in più è stata introdotta la modalità di trascinamento per spostarli da una zona all'altra (prima si poteva solamente fare un tap sulla zona dove si desiderava convogliare i flussi).

Ti potrebbe interessare

Capitolo sicurezza: il costruttore californiano ha reso necessario l'inserimento delle credenziali dell'account Tesla per disabilitare l'accesso alla vettura da mobile. Molti clienti Tesla, specialmente in Europa, dopo che era stata loro rubata la vettura si sono lamentati del fatto che i ladri potessero disabilitare facilmente il collegamento tra vettura e app, annullando di conseguenza anche la funzione di tracking GPS utile per non perdere la posizione della vettura rubata.

Con il nuovo aggiornamento, invece, basterà entrare in Controlli> Sicurezza > Consenti Accesso da Mobile

Nel frattempo, si avvicina la commercializzazione Europea di Tesla Model 3: la vettura è arrivata negli scorsi giorni presso il Tesla Store a Milano (Piazza Gae Aulenti) per l'anteprima italiana. Confermate le novità attese per quanto riguarda la compatibilità con gli standard di ricarica CCS Combo 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento