Silence S01: scooter elettrico con batteria-trolley removibile | Arriva in Italia, i prezzi
Silence S01 è lo scooter elettrico con pacco batteria removibile che si trasforma in power bank

Aggiornamento 11/11/2019
Silence S01 è disponibile in Italia: le trattative hanno portato alla scelta di Exelentia Srl che farà da distributore unico per il nostro Paese e da punto di contatto con il produttore spagnolo. Annunciati anche i prezzi dei tre modelli di scooter elettrici, incluse le caratteristiche tecniche per il nostro mercato:
- Silence S01 (6.760 euro): potenza nominale di 7kW e 120 Nm di coppia per il motore Brushless a magneti permanenti integrato nella ruota posteriore. 100 km/h di velocità massima limitata elettronicamente, 5,5 kWh di batteria per 115 chilometri di autonomia massima, 146 chilogrammi di peso (omologazione L3e-A1). La ricarica avviene tramite caricabatterie a bordo da 0,6 kW.
- Silence S02 (6.365 euro): scooter per sharing e flotte con le stesse caratteristiche di S01 ad eccezione della velocità massima (limitata a 90 km/h) e del peso (140 kg). Lo scooter ha una portata di 190 kg ed è personalizzabile per usi specifici (ad esempio: kit polizia)
- Silence S03: versione a tre ruote per trasporto merci e alimenti con un box posteriore fino a 350 litri, velocità limitata a 80 km/h, due motori da 4 kW (uno per ruota) nella versione L3e (11.370 euro con batteria da 6 kWh, 10.199€ con quella da 4 kWh). Disponibile anche la versione L1e con due motori da 2 kW (45 km/h). S03 pesa 179 kg e ha una portata di 201 chilogrammi, con 215 km di autonomia.
I prezzi indicati sono tutti franco concessionario, IVA inclusa, tasse/oneri esclusi. Gli scooter elettrici possono usufruire dell'Ecobonus.
Articolo originale – 11/11/2018
In Spagna circola da un po' uno scooter elettrico per delivery utilizzato anche dalle forze dell'ordine e ora, con EICMA 2018, gli spagnoli di Silnce arrivano anche in Italia alla ricerca di distributori. Disponibile online, Silence S01 è la versione "civile" del modello B2B, uno scooter elettrico particolare perché il cubo del pacco batterie IP54 integra una maniglia identica a quella dei trolley così da poterlo estrarre e, sfruttando le ruote, portarselo dietro come alimentatore per tutta una serie di dispositivi.
Lo scooter si trasforma quindi in un power bank gigante da utilizzare ad esempio per chi vuole lavorare con il computer all'aria aperta o per organizzare una festa improvvisata al parco. Il pacco batteria è inoltre tracciabile tramite GPS sfruttando l'app dedicata che permette di conoscere anche lo stato di carica in tempo reale, accedere allo storico dell'utilizzo della scooter e dei percorsi e calcolare il risparmio in termini di emissioni di CO2. Silence dichiara 120 chilometri di autonomia con una ricarica.
Lato tecnico, Silence S01 è uno scooter elettrico da 90 chilometri orari (velocità massima limitata) che accelera da 0 a 50 km/h in 3.8 secondi. Il merito è del motore elettrico da 6 kW (11 kW di picco) alimentato da un pacco batterie con caricatore integrato da 600 W (tramite Schuko). La frenata combinata, tramite freni a disco, si affianca alla rigenerazione di energia e i cerchi sono da 15 e 14 pollici rispettivamente con pneumatici 120/70 e 140/70.
Dotato di strumentazione digitale, supporto smartphone di serie, luci LED, 3 modalità di guida, retromarcia elettrica e connettività, Silence S01 utilizza un'app per l'accensione, consente di gestire la chiave digitale per avviare da remoto lo scooter e aprire la sella, caratteristiche riprese dal modello per lo sharing e il delivery. Lo scooter pesa 105 chili senza il pacco batteria da circa 32 kg.
Silence S01 sarà in consegna a partire da marzo 2019 e costa 6.600€ IVA inclusa con 3 anni di garanzia, 3 anni di manutenzione, connettività via SIM (3 anni di abbonamento), casco e maglietta nella versione limitata per i primi 500 clienti che effettueranno la prenotazione online sul sito ufficiale.