Cerca

Auto elettriche, Hyundai e Kia con Grab nel Sud-Est asiatico

Hyundai e Kia investiranno altri 250 milioni di dollari in Grab per promuovere le auto elettriche nel Sud-Est asiatico.

Auto elettriche, Hyundai e Kia con Grab nel Sud-Est asiatico
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 7 nov 2018

Hyundai e Kia estendono la collaborazione con Grab per promuovere le auto elettriche e incrementare servizi di mobilità nel Sud-Est asiatico. Il Gruppo coreano investirà 250 milioni di dollari ulteriori nella startup, portando l'attuale raccolta fondi a 2,7 miliardi dopo il primo investimento effettuato lo scorso gennaio.

Come parte dell'accordo, Hyundai-Kia e Grab lanceranno una serie di programmi piloti per veicoli a zero emissioni a partire dal 2019 a Singapore, lavorando con i governi locali per migliorare l'infrastruttura elettrica e costruire stazioni di ricarica rapida nella medesima regione geografica dell'Asia, oltre a sviluppare dei pacchetti di manutenzione personalizzati per i conducenti di auto elettriche Grab, indicando loro come utilizzarle in maniera efficiente in condizioni climatiche calde e umide.

Ti potrebbe interessare

Per Grab si tratta dell'ennesimo accordo in poche settimane. L'ultimo è stato siglato con Microsoft a inizio ottobre, con l'obiettivo di trasformare in digitali i servizi sfruttando l'apprendimento automatico e altre capacità di intelligenza artificiale, adottando Microsoft Azure come piattaforma cloud preferita. Infine, l'azienda di Singapore specializzata in ride hailing ha rilevato le attività di Uber nel Sud-Est asiatico lo scorso marzo in cambio di una partecipazione del 27,5% in Grab della società statunitense.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento