Car Sharing Free2Move: PSA sceglie Washington DC per lo sbarco negli USA
Parte da Washington DC l'offensiva di Groupe PSA negli USA
PSA ha scelto la città di Washington DC come base di partenza per il lancio del proprio servizio di car sharing e di tutti gli altri servizi di mobilità della divisione Free2Move. La capitale statunitense ha tenuto a battesimo la prima flotta di veicoli condivisi di Groupe PSA negli USA, il primo passo verso un possibile ritorno dei veicoli del gruppo francese negli States.
Una flotta di 600 vetture, disponibili in free-floating (si può ritirare e restituire la vettura ovunque all'interno dell'area operativa), costituisce il primo esempio di un sistema che, in futuro, potrebbe includere veicoli a marchio PSA (oggi, infatti, la flotta si compone di SUV tipicamente americani come lo Chevrolet Equinox del video promozionale). I veicoli saranno utilizzabili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i quarteri del District of Columbia, ovvero l'intero territorio della Capitale (pari a 177 km quadrati).
Free2move Carsharing funziona dunque come i "nostri" enjoy, car2go o DriveNow: ci si iscrive al servizio pagando una quota di 10 dollari, si scarica l'app e da questa si cercano le vetture disponibili, per poi noleggiarle pagando un tot al minuto, all'ora o al giorno (l'app stessa sceglie qual è la tariffa più conveniente al termine del noleggio). Inclusi nel prezzo carburante, assicurazione (occorre avere almeno 21 anni per guidare) e eventuali parcheggi a pagamento, mentre la distanza massima percorribile è di 500 km.
Ma Free2move Carsharing – che Groupe PSA intende estendere in altre città degli USA – è solo uno dei tanti servizi offerti da Free2move: l'applicazione dedicata, infatti, offre la possibilità di accedere a oltre 65.000 veicoli in sharing (auto, scooter e biciclette, in particolare a Washington Bird, Capital Bikeshare, car2go, Jump, Lime, Skip e Uber) in 12 paesi, ad un bacino di 1,5 milioni di clienti a livello globale. Il tutto dopo soli due anni dal lancio.