Cerca

Mini-droni sollevano 40 volte la propria massa: l'ispirazione è la natura

Ispirati alle strutture di gechi e insetti

Mini-droni sollevano 40 volte la propria massa: l'ispirazione è la natura
Vai ai commenti 11
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 ott 2018

Mini-droni dotati di braccia robotiche in grado di sollevare masse fino a 40 volte superiori alla propria: questo è quanto stanno sviluppando i ricercatori della Scuola Politecnica Federale di Losanna e della Stanford University, nell'ambito di un progetto di ricerca fortemente ispirato alla natura.

Grazie all'utilizzo di strutture simili alle micro-menbrane adesive dei gechi nonché alle zampe degli insetti, i FlyCroTugs fliying, micro, tugging robots – sono in grado di ancorarsi a diverse superfici, generando un attrito che permette loro di applicare forze sufficienti ad aprire la maniglia di una porta o, in caso di un'utilizzo di emergenza, sollevare telecamere o bottiglie d'acqua. 

La fonte di ispirazione principale dei ricercatori sono state le vespe, come spiega il dottor Cutkosky, uno dei co-autori:

Le vespe volano velocemente verso un pezzo di cibo, e se questo è troppo pesante da sollevare, lo trascinano sul terreno. Questa osservazione è stata la genesi del nostro approccio. 

Ti potrebbe interessare

Rispetto ad altri progetti simili, in grado di sollevare oggetti di massa fino a 2 volte superiore la propria, i FlyCroTugs elevano questo rapporto ad un sorprendente 40:1. Il segreto sta nella giusta combinazione tra la componente verticale (il volo del drone) e quella orizzontale (il trascinamento, dipendente prima di tutto dalle proprietà del terreno su cui i bracci dei droni si devono aggrappare) della forza in gioco.

Per i terreni più lisci, i droni-robot utlizzano delle minuscole membrane che aderiscono alla superficie mediante forze intermolecolari. Per aggrapparsi alle superfici più ruvide e irregolari, invece, i robots si servono di 32 microspine simili a dei piccoli ami da pesca. Il tutto con dimensioni ridotte, un valore aggiunto che li rende versatili nell'utilizzo a stretto contatto con gli esseri umani.

Ma l'aspetto forse più interessante dell'ispirazione dagli insetti è la loro capacità di unire le proprie forze per realizzare qualcosa di più grande. Nel caso dei FlyCroTugs, la combinazione tra due unità ha permesso loro di aprire una porta

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento