Ford e Mahindra, ufficiale l'accordo su motori e connettività
Ford e Mahindra svilupperanno nuove soluzioni di connettività e condivideranno i powertrain.
In riferimento all'annuncio avvenuto nel settembre 2017 e al memorandum d'intesa dello scorso marzo, Ford e Mahindra raggiungono in via definitiva l'accordo per sviluppare nuove soluzioni di connettività e per la condivisione dei powertrain, rafforzando ulteriormente la loro collaborazione strategica nei mercati emergenti, tra cui l'India.
Nello specifico, il Gruppo Mahindra svilupperà un motore di piccola cilindrata che sarà alloggiato sui modelli che Ford commercializzerà sul mercato indiano dal 2020. L'unità, in linea con le normative locali Bharat Stage VI (come quelle Euro 6D TEMP), amplierà l'offerta dei benzina di Ford che include la nuova famiglia dei 3 cilindri (Ti-VCT).
Sul fronte tecnologico, i due costruttori realizzeranno una nuova unità telematica di controllo della vettura per soluzioni di connettività che saranno diffuse sui rispettivi modelli. Inoltre, svilupperanno nuovi veicoli elettrici e un SUV specifico per l'India e altri mercati. Generando sinergia e migliorando l'efficienza, l'obiettivo della partnership strategica fra le due aziende punta a sfruttare le competenze globali di Ford e la presenza di Mahindra in India.