Cerca

DriveNow festeggia 2 anni di car sharing a Milano con un'offerta per gli abbonati ATM

Il car sharing premium (anche elettrico) con BMW e MINI compie due anni

DriveNow festeggia 2 anni di car sharing a Milano con un'offerta per gli abbonati ATM
Vai ai commenti 26
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 ott 2018

DriveNow, il car sharing premium recentemente rilevato al 100% dal Gruppo BMW, festeggia i primi due anni di attività a Milano, considerata una delle capitali a livello internazionale per quanto riguarda il car sharing. 

Era il 19 ottobre del 2016 quando la flotta di DriveNow iniziava ad invadere il capoluogo lombardo con le sue MINI 5 porte e Clubman e BMW Serie 1, Serie 2 Cabrio e Serie 2 Active Tourer. Vetture che hanno avuto il compito di portare, per la prima volta in Italia, un brand premium con contenuti di qualità e prestazioni di tutto rispetto nel settore del car sharing. Poche settimane dopo, era il gennaio del 2017, la rivoluzione continuava con l'introduzione di 20 unità dell'elettrica BMW i3 (qui la nostra video-anteprima e qui l'intervista al Managing Director Andrea Leverano). Nel 2018 è stata infine la volta delle MINI 3 porte.

DriveNow a Milano: i numeri del car sharing premium

Nel corso di quest'anno DriveNow ha oltrepassato il traguardo dei 100.000 clienti effettivi, con una crescita sempre costante. Nel complesso, la flotta di 500 vetture (completamente rinnovata a inizio anno) ha percorso 11 milioni di chilometri, una cifra significativa che va però letta da una prospettiva differente: considerando che il cliente car sharing riduce del 30% i chilometri che altrimenti avrebbe percorso con la sua auto privata, la presenza di DriveNow ha contribuito ad un risparmio di 3 milioni di chilometri percorsi a Milano, a tutto beneficio della qualità dell'aria.

Del resto, lo scopo del car sharing è proprio questo: ottimizzare l'utilizzo di una sola automobile per centinaia di persone ogni giorno, riducendo il numero di chilometri percorsi e la concentrazione di veicoli in città. Le statistiche diffuse da DriveNow parlano di un utilizzo medio di 20-25 minuti per ogni noleggio, che salgono a 30-40 minuti contando i pacchetti week-end (noleggio per l'intero fine settimana). Il cliente tipo? "Donna e uomo di età media compresa tra i 26 e i 43 anni, prevalentemente studente o professionista", spiega il managing director di DriveNow Italia Andrea Leverano. 

DriveNow: come funziona?

https://youtu.be/yYc_c0IfC0s

Ti potrebbe interessare

Attraverso l'app o il sito web dedicato, i clienti DriveNow possono accedere ad un servizio di car sharing di tipo free-floating (l'auto può essere ritirata e restituita in qualsiasi parcheggio purché all'interno dell'area operativa indicata sulla mappa), pagando una tariffa variabile (dai 31 ai 34 centesimi al minuto in base al modello, qui tutti i dettagli) che include carburante, bollo, assicurazione ed eventuale pagamento dei parcheggi sulle strisce blu.

DriveNow offre una serie di pacchetti (orari, giornalieri o addirittura settimanali, come quelli apprezzati dai clienti durante l'estate appena terminata) cresciuti del 70% nell'ultimo anno, ma si rivolge anche agli utenti business, a cui è stata recentemente dedicata la soluzione di “Credito Prepagato”, il cui fatturato è cresciuto di oltre il 100% solo nell’ultimo anno. 

DriveNow parte integrante di Milano: l’offerta per gli abbonati ATM

Per sancire la partnership di successo con il comune di Milano – che ha accolto con particolare entusiasmo l'idea del car sharing, in particolar modo quello elettrico – DriveNow propone un'offerta vantaggiosa per tutti i clienti che hanno acquistato online un abbonamento annuale ATM (la società che gestisce i trasporti pubblici milanesi) e che decidono di iscriversi al servizio: per loro la quota di iscrizione è gratuita (di norma si paga 29 euro, anche se le promozioni non mancano mai) e i primi 20 minuti di guida sono gratuiti.

L'integrazione con il trasporto pubblico milanese è già realtà dallo scorso dicembre, ovvero da quando le vetture DriveNow sono presenti sull'app ATM.

  • DriveNowiOS | App Store, Gratis
  • DriveNow | Android | Google Play Store, Gratis
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento