Emissioni: Parlamento europeo annuncia il taglio di CO2 del 40% entro il 2030
Il Parlamento dell'Unione Europea approva il taglio delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.
Il Parlamento europeo ha deciso di abbattere ulteriormente le emissioni di CO2 tramite un disegno di legge che prevede una riduzione del 20% entro il 2025 (in riferimento al 2021) fino al 40% entro il 2030. Con 389 voti a favore, 239 contrari e 41 astensioni, la soluzione legislativa è stata approvata e a partire dal 9 ottobre inizieranno i nuovi negoziati con i deputati al Parlamento.
Previste sanzioni per i costruttori che non rispetteranno il target prefissato, i cui fondi saranno destinati ai lavoratori altamente qualificati colpiti da cambiamenti nel settore automobilistico. Inoltre, le case automobilistiche dovranno garantire che i veicoli a emissioni zero e a basse emissioni (che emettono meno di 50 g/km) abbiano una quota di mercato del 20% entro il 2025 e del 35% entro il 2030.
Un'altra proposta è relativa alla misurazione con apparecchi portatili; i parlamentari di Strasburgo hanno chiesto alla Commissione europea di presentare entro due anni un programma di test di emissioni di CO2 in condizioni di guida reali utilizzando un dispositivo portatile come quello recentemente introdotto per la valutazione delle emissioni di NOx.
Si è parlato anche di una legge che, entro fine 2019, regolamenta l'etichetta UE sulle nuove auto e che informa i clienti in tema emissioni, mentre dal 2025 le case automobilistiche dovranno comunicare con metodologia comune le emissioni di CO2 delle nuove auto immesse sul mercato. Un settore, quello dell'automobile, sempre più colpito e con le nuove proposte di legge UE non è detto che sia possibile, in tempi brevi, offrire sul mercato auto economiche con valori di emissioni soddisfacenti.