Cerca

Peugeot e-Legend Concept: elettrica a guida autonoma fra hi-tech e vintage

Peugeot presenta e-Legend Concept, vettura che anticipa la visione tecnologica del marchio.

Peugeot e-Legend Concept: elettrica a guida autonoma fra hi-tech e vintage
Vai ai commenti 79
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 20 set 2018

Nei giorni scorsi era stato direttamente il CEO di Peugeot, Jean-Philippe Imparato, a mostrarci uno scorcio della nuova concept, e ora il costruttore decide di toglierle i veli: stiamo parlando della Peugeot e-Legend Concept, nata per esprimere la visione tecnologica dei prossimi anni, rimanendo fedele alla tradizione del marchio con un design dallo stile vintage.

Dotata di una configurazione di carrozzeria di tipo coupè, la vettura adotta uno stile ispirato a quello della 504 Coupè del 1969, con stilemi che compongono il linguaggio stilistico del marchio adottato sugli ultimi modelli come la berlina 508. In particolare, sul frontale viene adottata una firma luminosa con tre artigli e due doppi moduli; le fiancate sono realizzate con tre strati diversi e sono dotate di un'ampia vetratura ripresa dalla 504 Coupè, mentre l'impostazione del retrotreno è analoga a quella dell'anteriore.

Peugeot e-Legend Concept è lunga 4.650 mm, larga 1.930 mm, alta 1.370 mm, con un passo di 2.690 mm, ed è spinta da un motore elettrico e munita della guida autonoma, tecnologie il cui utilizzo è visualizzabile sul terzo montante, in particolare da uno schermo che, oltre a comunicare un messaggio di benvenuto personalizzato, mostra il livello di carica della batteria al suo utilizzatore prima della partenza e avverte anche le persone all’esterno che la vettura viaggia in modalità autonoma.

Il comando tattile di apertura delle porte è integrato nel secondo montante ed è a sfioramento, mentre l'abitacolo è puramente hi-tech, con materiali digitali e reti di linee che ricordano il bronzo e reti di linee che imitano il legno dell’ebanisteria. Nello specifico, la rete viene diffusa su 16 schermi, di cui quello da 49 pollici ricurvo sotto la palpebra che si trova di fronte agli occupanti e che integra l’impianto audio, e quelli da 29 pollici nelle porte e 12 pollici in ciascun parasole. Negli interni trova posto anche il Peugeot Responsive i-Cockpit, evoluzione dell'attuale i-Cockpit, con head-up display a 3 quadranti e volante ultracompatto.

Non manca l'intelligenza artificiale grazie alla partnership stretta con l'azienda SoundHound. La vettura è dotata di un assistente personale a comando vocale adattato alla guida autonoma. Pronunciando una semplice frase, il conducente può cambiare le modalità di guida attiva, Legend o Boost, e ascoltare la musica grazie all'impianto audio firmato Focal. Inoltre, spazio a due funzioni inedite: Mapping e Zoning. La prima permette di trasmettere messaggi solo al guidatore, mentre la seconda permette di personalizzare i contenuti, con ciascun passeggero avvolto nella sua bolla musicale.

In attesa dell'elettrificazione della gamma, Peugeot e-Legend Concept è spinta un motore elettrico alimentato da un pacco batteria da 100 kWh in grado di sviluppare una potenza di 340 kW (462 CV) e una coppia di 800 Nm per uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e una velocità massima di 220 km/h. L’autonomia è di 600 km in base al protocollo WLTP, di cui 500 recuperabili in soli 25 minuti grazie a una ricarica rapida. Il debutto della nuova concept del Leone è previsto per il Salone di Parigi (4-14 ottobre).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento