Seat Tarraco: il SUV a 7 posti si dà al fuoristrada in attesa della presentazione
Primi dettagli relativi alle prestazioni offroad del grande SUV a 7 posti
La presentazione di Seat Tarraco, il grande SUV a 7 posti del marchio spagnolo, avverrà questa sera. Nell'attesa, la casa di Martorell ha diffuso nuovi dettagli sulle prestazioni del modello sia su strada sia in fuoristrada.
Il leggero strato di camuffature ormai nasconde poco dell'estetica, che riprenderà da una parte le proporzioni del "cugino" Skoda Kodiaq e dall'altra introdurrà nuove soluzioni per quanto riguarda i gruppi ottici e la calandra, destinata ad inaugurare il nuovo family feeling di Seat.
Il paesaggio nei dintorni di Tarragona – e dove altrimenti? – è il terreno ideale per testare il nuovo SUV in condizioni di asfalto irregolare e sterrato in compagnia dell'ingegnere Stefan Ilijevic, Responsabile Sviluppo Prototipi, Brevetti e Innovazione Seat.
Per Ilijevic, su strada Tarraco si distingue per un telaio decisamente sportiveggiante, in grado di restituire a chi guida una grande sensazione di sicurezza. Ma è soprattutto su un terreno accidentato, roccioso e con pendenze fino al 70% che la vettura si comporta alla grande, grazie alla trazione integrale 4Drive che permette a Tarraco di frenare autonomanente durante le discese.Tarraco è in grado di affrontare un'inclinazione laterale dell'85% ed è dotata del sistema Rollover Assist che, in caso di ribaltamento, sblocca automaticamente le portiere, spegne il motore e attiva la chiamata d'emergenza.
Il conducente di Seat Tarraco può gestire fino a 6 profili di guida agendo sul selettore dedicato. Così, oltre alla modalità specifica per il fuoristrada, è possibile selezionare la Sport per guidare su asfalto con una marcia in più, specialmente se la vettura è dotata delle sospensioni adattive (DCC).
Tutte le immagini e le informazioni ufficiali su Seat Tarraco saranno svelate questa sera.