Cerca

Audi A6 e A7 40 TDI: mild-hybrid anche sul 4 cilindri

Ibrido e diesel 4 cilindri per le nuove Audi A6 e A7 40 TDI

Audi A6 e A7 40 TDI: mild-hybrid anche sul 4 cilindri
Vai ai commenti 2
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 ago 2018

Una gamma completamente mild-hybrid, oggi anche a quattro cilindri: la famiglia di segmento E di Audi – composta da Audi A6 (berlina e Avant) e Audi A7 Sportback – si arricchisce con i nuovi motori 40 TDI, una sigla meglio traducibile in 2 litri TDI da 201 CV, prima applicazione del sistema mild-hybrid dei quattro anelli su un diesel di questa cubatura.

Il nuovo powertrain entrerà presto a far parte della gamma motori di Audi A6 e A7 Sportback, affiancandosi agli attuali 55 TFSI V6 (solo su A7) da 340 CV, 50 TDI V6 da 286 CV e 45 TDI V6 da 231 CV (solo su A6).

La tecnologia mild-hybrid è la medesima che trova posto sulle unità più potenti: un impianto elettrico a 48 volt, con un alternatore-starter (BAS) collegato tramite cinghia all'albero motore, permette alla vettura di muovere la vettura per inerzia (con il motore al minimo) in un range di velocità compreso tra 55 e 160 km/h fino a 40 secondi a emissioni zero. Tutto questo avviene quando il conducente rilascia il pedale dell'acceleratore. "Elettrificato" è anche lo start&stop, attivo già al di sotto dei 22 km/h, così come evoluto è il sistema di recupero della potenza, che permette di ricavare fino a a 5 kW (12 kW sui modelli a 6 cilindri), da conservare in una piccola batteria agli ioni di litio.

Il tutto consente di aumentare la potenza (201 CV) e le prestazioni (0-100 km/h in 8,1 e 8,3 secondi con velocità massima di 239-244 km/h), a fronte di consumi ridotti: la Audi A6 40 TDI berlina dichiara una media di 4,5 litri di gasolio per 100 km, mentre A6 Avant e A7 Sportback richiedono 4,7 litri/100 km

Al momento le versioni 40 TDI di Audi A6 e A7 Sportback sono spinte solamente dalla trazione anteriore (le quattro, probabilmente con tecnologia "ultra", arriveranno verso la fine del 2018). La commercializzazione è al momento riservata al solo mercato inglese, ma presto arriveranno anche in Italia e nel resto dei paesi europei in cui questi modelli vengono venduti. Facile pensare che sarà proprio questa la versione preferita dai futuri clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento