Cerca

L'auto più veloce del mondo ha 50 anni e nessuna voglia di andare in pensione

Superati i 725 km/h di velocità massima

L'auto più veloce del mondo ha 50 anni e nessuna voglia di andare in pensione
Vai ai commenti 73
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 16 ago 2018

Un altro record di velocità. Sempre sul lago salato di Bonneville, nello Utah (USA). Stavolta, però, a stupire non sono tanto le 450 miglia orarie (oltre 725 km/h) raggiunte da uno dei veicoli – sarebbe forse meglio definirli "missili su ruote" – bensì la ragguardevole età del mezzo in questione. 

50 anni tondi tondi. Un'auto d'epoca, in buona sostanza, anche se per queste particolari categorie di mezzi l'età non è poi così importante (un esempio sono gli aerei). A tal proposito, il paragone con i velivoli non è poi così azzardato, viste le velocità e le forme aerodinamiche in gioco. 

L'arzillo cinquantenne in questione si chiama Challenger 2, ed è il più veloce veicolo "piston-driven" al mondo. Lo scorso 12 agosto Challenger 2 ha raggiunto l'incredibile velocità massima di 446,605 miglia orarie (718,7 km/h), che è diventata 450.909 miglia orarie (725,6 km/h) in occasione della seconda prova. Media totale (valida per il libro dei record): 448,757 miglia orarie, pari a circa 722,2 km/h

Spinto oggi da due propulsori Hemi da 2.500 CV di potenza, gestiti da due trasmissioni a tre rapporti l'una e alimentati da due serbatoi di nitrometano, Challenger 2 pesa 2.358 kg. La sua origine risale al 1968, quando venne ideato dal pilota Mickey Thompson, leggenda delle corse famoso per aver raggiunto il record di 406 miglia orarie (653,3 km/h) nel 1960 a bordo del Challenger 1.

Mickey, tuttavia, non fece in tempo a guidare Challenger 2, in quanto venne ucciso nel 1988. A prendersi cura della sua evoluzione, con l'obiettivo di essere sempre più performante e leggero per disintegrare i record di velocità precedenti, ci ha pensato il figlio Danny, che la scorsa domenica ha portato il veicolo a superare di 9 miglia orarie il precedente record.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento