Cerca

Volkswagen Design: display giganti, VR e AR per il centro stile digitale

Il centro stile di Volkswagen è un esempio della trasformazione digitale in corso nel mondo dell'auto

Volkswagen Design: display giganti, VR e AR per il centro stile digitale
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 ago 2018

Partiamo dal presupposto che entrare in un qualsiasi centro stile, di una qualsiasi casa automobilistica, equivale a fare un salto le futuro di almeno tre anni. Questo, infatti, il tempo minimo per lo sviluppo di un nuovo modello. Le modalità con cui vengono portati avanti i progetti e ideati i modelli futuri sono diverse. In Volkswagen, il Design è l'elemento alla base del processo di trasformazione digitale che sta attraversando tutto il Gruppo tedesco, ed è proprio in Volkswagen Design che, negli ultimi due anni, sono avvenute le più grandi trasformazioni. 

Oggi, ogni fase della progettazione (dal concept alla convalida del prodotto), viene eseguita (coerentemente) in modo completamente digitale, il che aumenta significativamente l'efficienza delle singole fasi di lavoro e facilita la collaborazione tra le varie sedi. I nuovi processi offrono inoltre agli impiegati molto più spazio per lo sviluppo personale e professionale.

Il centro Volkswagen Design è dotato delle migliori tecnologie oggi disponibili per il settore: tra queste, impossibile non notare un gigantesco schermo LED ad alta risoluzione largo ben 18 metri, nel quale vengono visualizzati tutti i dettagli del modello digitale in vista della convalida e del congelamento del prodotto. Visualizzare un modello digitale su uno schermo così ampio e definito consente di ridurre drasticamente la produzione dei modelli in argilla, costosa e dispendiosa in termini di tempo durante il processo: si parla di un risparmio nell'ordine delle decine di milioni di euro da metà 2016.

Ti potrebbe interessare

Non solo: un altro strumento che sta cambiando la vita ai designer, ampliando enormemente il campo d'azione dei progettisti e migliorando la percezione dei dirigenti che devono approvare i progetti, sono le tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Di recente, in Volkswagen Design sono stati introdotti nuovi occhiali per la lettura di dati ad alta risoluzione: questo consente di valutare il progetto in qualità fotorealistica, da più persone contemporaneamente in ciascuno dei siti virtualmente simulati in tutto il mondo.

Il risparmio di tempo e di denaro è enorme, ed è anche più facile e veloce intervenire per eventuali modifiche. Infine, la possibilità di riunire virtualmente proposte provenienti da mercati diversi, con tendenze e gusti differenti, arricchisce l'esperienza di ogni designer e incoraggia la competizione delle idee. Le nuove opportunità di progettazione rendono l'interazione tra i vari membri del progetto (dai designer agli ingegneri) più semplice e integrata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento