Cerca

Vendite auto Europa: +2,9% nei primi 6 mesi del 2018, crescono i SUV

Jeep, Volvo, Volkswagen e SEAT crescono grazie ai SUV, mentre i mercati trainanti sono Francia, Germania e Spagna.

Vendite auto Europa: +2,9% nei primi 6 mesi del 2018, crescono i SUV
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 lug 2018

Crescono, anche se non di molto, le vendite delle autovetture in Europa nei primi 6 mesi del 2018. Rispetto allo stesso periodo del 2017, infatti, le immatricolazioni nei paesi EU ed EFTA hanno segnato un incremento del 2,9% (1,62 milioni di veicoli in totale), aiutate dal boom di categorie ormai ben note agli automobilisti europei: i SUV e i crossover. Questo nonostante un crollo nel secondo mercato principale, il Regno Unito, segnato dall'incertezza che regna intorno alla Brexit.

Ti potrebbe interessare

Secondo i dati pubblicati stamani dall'ACEA, a guidare la crescita del mercato auto in Europa nel primo semestre è stato il contributo di marchi in grande espansione come Jeep, Volvo, Jaguar, SEAT e Volkswagen. Tutti, guardacaso, caratterizzati da una gamma di SUV compatti e medi che figurano tra i veicoli più richiesti dagli automobilisti.

Il Gruppo Volkswagen, primo in Europa, cresce del 13% grazie a SEAT (+19%) e Volkswagen (+16%), ma anche Porsche (+12%), Skoda (+8,5%) e Audi (+5,6%) non se la passano male. A trainare le vendite del gruppo, ci sono Seat Arona e Volkswagen T-Roc. Stesso discorso vale per Groupe PSA, secondo gruppo europeo dopo l'acquisizione di Opel/Vauxhall nel 2017. Il colosso francese cresce del 66%, valore dovuto non solo all'ingresso dei due brand ex-GM ma anche alle buone prestazioni di Citroen (+7,1%) e Peugeot (+6,9%). In forte calo, invece, DS (-27%), in attesa di veicoli di volume come DS 3 Crossback.

Molto bene Volvo, che grazie al successo di XC40 ha totalizzato un aumento del 29%, e non se la passano male neanche Toyota (+13%), Kia (+6,8%) e Hyundai (+5,5%). Crollo, invece, per Nissan, che si porta a casa un -12,9%. Ford scende dell'8,3%, così come Land Rover (-11%) e Mercedes-Benz (-7,3%). Balzo in avanti per Jaguar (+19%) e Lexus (+12%).

Renault Group ha segnato un +4,6%, grazie al +12% di Dacia e al +1,7% di Renault, mentre FCA scende del 2,6% principalmente a causa del -9,5% di Fiat (forse a causa dell'attesa del restyling di 500X, in arrivo a breve). Un vero e proprio boom di vendite ha interessato invece Jeep, forte di un +72% dovuto principalmente al nuovo Compass.

Ti potrebbe interessare

Per quanto riguarda i mercati, a dare man forte alla crescita, equilibrando i consistenti cali di Italia e Regno Unito, ci hanno pensato Francia (+9,2%), Spagna (+8%) e Germania (+4,2%). Il nostro Paese ha visto scendere le immatricolazioni del 7,3%, mentre il Regno Unito deve fronteggiare l'incertezza Brexit, e il risultato è un calo del 3,5% nei primi 6 mesi dell'anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento