Porsche Macan restyling: ultimi test in offroad prima del debutto
Foto spia in fuoristrada per il rinnovato SUV medio di Porsche
Dopo mesi di foto spia scattate durante i tradizionali test di collaudo, Porsche Macan in versione restyling viene anticipato ufficialmente dalla casa di Zuffenhausen con una serie di scatti che ritraggono il SUV medio alle prese con gli ultimi test in Sud Africa, dove le condizioni impervie hanno messo alla prova le doti fuoristradistiche di un modello definito come "una sportiva con forme da SUV" che difficilmente verrà utilizzato in tali contesti. In ogni caso, a 3.500 metri di altitudine, i collaudatori Porsche hanno potuto apprezzare un comportamento in offroad "sorprendente" per la categoria della vettura.
Con 350.000 unità vendute fin dal lancio (avvenuto nel 2014), Porsche ha dimostrato che l'idea di crossover sportivo più compatto di Cayenne può avere un senso. Alle già ottime doti dinamiche dell'attuale modello, i tecnici di Stoccarda hanno aggiunto più comfort, maggiore connettività e un design rinnovato nel solco della tradizione.
I clienti di Porsche Macan 2019 potranno beneficiare di un'estetica profondamente aggiornata, con numerosi elementi stilistici ripresi sia da Cayenne sia da Panamera, come ad esempio i gruppi ottici posteriori sottili uniti da una striscia di LED a tutta larghezza, oltre a nuovi fari anteriori con tecnologia full-LED, paraurti rinnovati e soprattutto la rimozione della maggiorparte dei tasti fisici nella console centrale.
Rinnovato dovrebbe anche essere il sistema di infotainment, con l'introduzione del Porsche Connect e del Porsche Communication Management. Sotto al cofano la piattaforma esistente (derivata dalla prima generazione di Audi Q5) non cambierà, ma troveranno posto nuovi motori, con la probabile eliminazione del diesel in favore, forse, di un sistema ibrido.
Il restyling di Porsche Macan dovrebbe debuttare ufficialmente alla fine di luglio, mentre la commercializzazione prevista nei primi mesi del 2019.