Alieno Arcanum, l'hypercar "aliena" con 24 micro-motori elettrici e oltre 5.000 CV
L'azienda bulgara Alieno annuncia le caratteristiche della futura hypercar elettrica Arcanum.
Il numero delle hypercar sul mercato è certamente aumentato nonostante la disponibilità degli esemplari rimanga strettamente limitata. Sono tante le case automobilistiche e aziende tecnologiche che hanno deciso di proporre supercar estremizzate, ora anche elettriche. Sfruttando la tendenza al fine di promuovere la tecnologia, ecco entrare in scena un altro costruttore: si tratta di Alieno, azienda bulgara fondata nel 2015 che ha svelato in rete le prime immagini della vettura Arcanum che ha intenzione di realizzare.
L'hypercar dei Balcani è costruita sulla base di una monoscocca in fibra di carbonio con il fondo rinforzato in Kevlar. Data la configurazione dell'auto, il cui stile ricorda quello della Lamborghini Huracan, la carrozzeria dispone di molteplici elementi aerodinamici, mentre l'assetto prevede sospensioni robotiche con doppio braccio oscillante, barra antirollio e ammortizzatori regolabili. L'abitacolo è climatizzato e adotta un volante a sgancio rapido con inserti in carbonio e sedili sportivi rivestiti in pelle e Alcantara.
Arcanum si avvale di un innovativo motore elettrico che, a seconda della versione, può presentare fino a 6 unità su ogni singola ruota. Ciò significa che il modello RP5 (Raw Power 5) dovrebbe disporre di 24 micro-motori elettrici per una potenza complessiva di 5.221 CV, mentre gli altri erogano 4.351 CV (RP4), 3.481 CV (RP3) e 2.610 CV (RP2). Il powertrain è alimentato da batterie al grafene e supercondensatori con capacità compresa tra 60 e 180 kWh che consentono (con il valore più alto) un'autonomia fino a 1.020 chilometri.
Secondo quanto dichiarato da Alieno, Arcanum sarà prodotta in Bulgaria con prezzi da 750.000 euro fino a 1,5 milioni di euro per il modello top di gamma (RP5). L'hypercar vanta anche dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che sfruttano la presenza di 17 telecamere, 1 sensore LiDAR, 8 radar e 1 sensore GPS. Tra le peculiarità del mezzo, oltre all'intelligenza artificiale, la possibilità di effettuare la propria auto diagnostica.
"Come per ogni altra cosa che facciamo in Alien, il nostro obiettivo con il modello Arcanum è quello di creare qualcosa di unico, qualcosa che non si vede ogni giorno con prestazioni senza eguali", afferma Encho Enchev, CDO di Alieno.