Cerca

Studio USA rivela: SUV e crossover sono un pericolo per i pedoni

SUV e crossover rappresentano un rischio concreto per la sicurezza dei pedoni

Studio USA rivela: SUV e crossover sono un pericolo per i pedoni
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 lug 2018

L'amore degli automobilisti per SUV e crossover non è un mistero. Attualmente, a livello globale, il segmento dei veicoli a ruote alte rappresenta quello con la maggiore crescita in assoluto, con una quota di mercato che, nel 2017, è stata del 34%. Il mercato più ricettivo nei confronti dei SUV è la Cina (41,6% sul totale), seguito a breve distanza dal Nord America (39.3%). 

Ed è proprio qui che si iniziano a fare i conti con un fenomeno che sta sfuggendo di mano: l'aumento degli investimenti dei pedoni. Secondo un'indagine condotta a quattro mani dal Detroit Free Press e da USA Today Network, i SUV hanno dal doppio al triplo delle probabilità di uccidere i pedoni rispetto alle vetture tradizionali.

La ricerca parte da un'amara constatazione: dal 2009, il numero di pedoni uccisi negli USA è aumentato del 46%, e ben 6.000 persone sono morte a seguito di un investimento nel solo 2016. Non sorprende che la maggiorparte di questi incidenti si sia verificata nelle grandi città (sopra i 200.000 abitanti): 34,5 pedoni uccisi ogni 100.000 abitanti.

Secondo il report, i SUV sono da additare come i principali responsabili di questa vera e propria piaga sociale. Tuttavia è bene ricordare che i fattori alla base di un investimento fatale sono diversi: lo stato di ebbrezza del guidatore o del pedone, oppure la distrazione dovuta da dispositivi elettronici in primis sono elementi che non si possono ignorare. Così come non si può ignorare la progressiva adozione degli ADAS in grado di mitigare, o addirittura neutralizzare, questo fenomeno.

Al di là di questa considerazione, secondo i promotori della ricerca, in quel 46% in più di pedoni uccisi tra il 2009 e il 2016 si nasconde il 69% in più di pedoni uccisi da SUV. Second un report della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), circa un terzo dei pedoni feriti negli USA nel 2015 è stato vittima di SUV e pickup, veicoli dotati di una sezione frontale più ampia rispetto alle berline tradizionali.

Questi dati hanno spinto l'agenzia a proporre un nuovo sistema di punteggi all'interno dei crash test per verificare l'effettiva protezione dei pedoni in caso di impatto con questi veicoli, oggi presenti in modo trasversale dal segmento B fino a quello luxury. Questi nuovi punteggi sarebbero dovuti entrare in vigore in occasione dei Model Year 2019 (dunque già nei primi mesi del 2018), ma ad oggi non si conoscono i motivi di tale ritardo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento