Hyundai, una seconda vita alle batterie delle auto elettriche
Accordo tra Hyundai e Wärtsilä per dare una seconda vita alle batterie dei veicoli elettrici.
Dare alle batterie esauste dei veicoli elettrici una seconda vita è l'obiettivo che rientra nell'accordo firmato da Hyundai e Wärtsilä. Una collaborazione globale verso un futuro sostenibile con il fornitore di sistemi energetici che consentirà alla casa coreana l'espansione nell’ambito dei veicoli a zero emissioni.
La collaborazione prevede lo sviluppo di prodotti e piattaforme di stoccaggio dell’energia volti a massimizzare il riutilizzo delle batterie, che saranno commercializzate da Wärtsilä, attraverso le reti di clienti in 177 Paesi in tutto il mondo. L'obiettivo delle due aziende è quello creare una catena di fornitura su scala globale. Dai 10 GWh disponibili oggi per lo stoccaggio si passerà, nel 2025, ai 29 GWh derivanti da batterie riutilizzate dei veicoli elettrici.
Se da una parte Hyundai sta sviluppando un ESS (Energy Storage System) da 1 MWh che sfrutta il riutilizzo delle batterie dei modelli Hyundai Ioniq Electric e Kia Soul Electric, dall'altra Greensmith Energy (acquistata da Wärtsilä) accelera la sua presenza nel mercato globale per lo stoccaggio dell'energia con l'installazione di oltre 70 grid-scale systems in nove Paesi.