Cerca

Ford e Baidu, accordo per l'auto con intelligenza artificiale

Ford e Baidu svilupperanno intelligenza artificiale e connettività nelle auto.

Ford e Baidu, accordo per l'auto con intelligenza artificiale
Vai ai commenti 3
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 27 giu 2018

Ford e Baidu hanno firmato un accordo per costruire un ecosistema di mobilità sostenibile in Cina, annunciando l'intelligenza artificiale e la connettività nelle auto. Il colosso automobilistico statunitense svilupperà nuovi sistemi infotainment e servizi digitali basati sul sistema operativo DuerOS del colosso cinese della ricerca sul web.

Come dichiarato da Ford, DuerOS consentirà ai conducenti di comandare e comunicare con i propri veicoli grazie al riconoscimento vocale, oltre ad agevolare l'accesso ai servizi e alle informazioni di cui hanno bisogno. Entrambe le aziende si concentreranno sullo sviluppo di nuove soluzioni con intelligenza artificiale basate sul cloud per arricchire l'esperienza utente all'interno del veicolo.

Ti potrebbe interessare

L'accordo permetterà inoltre alle due società di esplorare opportunità nel cloud computing come l'integrazione col Transportation Mobility Cloud (TMC), la piattaforma basata sul cloud sviluppata da Autonomic (una consociata di Ford Smart Mobility) che fornisce servizi di trasporto come la connettività dei veicoli per più partecipanti nell'ecosistema dei trasporti.

La collaborazione con aziende tecnologiche leader come Baidu supporta il nostro obiettivo di diventare la società di mobilità più affidabile del mondo, sfruttando nuove opportunità per costruire un ecosistema di mobilità sostenibile. Come parte della nostra strategia "In Cina, per la Cina", non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per offrire prodotti e soluzioni intelligenti che possano rendere la vita delle persone più facile e più divertente,

ha dichiarato Peter Fleet, Vicepresidente del Gruppo Ford e Presidente Ford Asia Pacifico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento