NASA, aerei silenziosi grazie a nuove tecnologie
La NASA testa nuova tecnologie per ridurre significativamente il rumore generato dagli aerei.
Le nuove tecnologie testate dalla NASA hanno contribuito a ridurre significativamente il rumore generato dagli aerei. Nel corso dei voli svoltisi a maggio presso l'Armstrong Flight Research Center, in California, l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti ha ridotto di oltre 70% il rumore della cellula.
La NASA ha sperimentato diverse componenti non propulsive su un jet Gulfstream III tra cui carenatura e Adaptive Compiling Trailing Edge (ACTE) per studiare l'efficienza aerodinamica. Il carrello è stato carenato lungo la parte anteriore con piccoli fori che in parte hanno consentito all'aria di fluire attraverso la carenatura.
In attesa di ulteriori prove, si tratta di un risultato significativo dopo simulazioni computerizzate altamente dettagliate, che potrebbe portare ad aerei più silenziosi a beneficio delle città situate a pochi passi dagli aeroporti e a favore delle operazioni aeroportuali estese.
Pochi giorni fa la NASA ha portato a termine con successo la sua prima missione nel National Airspace System dopo aver effettuato il primo volo nello spazio aereo pubblico senza pilota. Un'altra pietra miliare raggiunta con l'aeromobile Ikhana pilotato da remoto, aprendo alla normalizzazione delle operazioni con un velivolo sprovvisto del pilota.