Jaguar E-PACE: arrivano Intelligenza Artificiale e sospensioni adattive
Le ultime novità della gamma E-PACE, tra AI e sospensioni adattive
Dopo il debutto su Mercedes-Benz Classe A, l'Intelligenza Artificiale "per tutti" arriva su un altro modello di volume (pur nei limiti del segmento premium): si tratta di Jaguar E-PACE, il crossover di segmento C che si pone come base d'ingresso della gamma Jaguar con un design che, tra l'altro, è risultato vincitore ai Car Design Award 2018 nella categoria delle vetture di serie.
L’auto apprende le abitudini del conducente
Sotto ad una carrozzeria che esprime al meglio il linguaggio stilistico di Jaguar, E-PACE propone per la prima volta un sistema di Intelligenza Artificiale chiamato Smart Settings. Lanciato sul SUV elettrico I-PACE (ne parliamo qui), questo sistema permette di autoapprendere le abitudini del guidatore, anticipando le sue esigenze e rendendogli la vita un po' più facile.
Smart Settings è presente nel pacchetto Connect Pro Pack (594 euro), che comprende anche un Hotspot 4G Wi-Fi, il Pro Services, il Navigation Pro e Data Plan (SIM con un minimo di 500MB al mese fino allo scadere della garanzia).
Tutto comincia da fuori: l'auto rileva l'avvicinamento del guidatore (tramite le chiavi e il segnale Bluetooth dello smartphone), "preparandosi" per il suo arrivo attraverso la regolazione della posizione di guida, la climatizzazione interna e le impostazioni del sistema di infotainment. Il tutto in base alla preferenze precedentemente impostate dal guidatore: sono ben otto i profili memorizzabili, una soluzione ideale per una famiglia numerosa, per le flotte ma anche semplicemente per tutti coloro che vogliono condividere il proprio veicolo.
Non solo: trattandosi di un sistema in grado di apprendere con il passare del tempo, Smart Settings si adatta ai cambiamenti (anche climatici). Se, per esempio, il clima è particolarmente rigido, il sistema attiva il preriscaldamento del volante o dei sedili.
Nel pacchetto sono previste due ulteriori funzioni "smart": l'Intelligent Phone Reminder, che avvisa il guidatore in caso dimentichi lo smartphone in auto, e il Predictive Call List, che apprende i metodi d’uso del telefono per individuare i contatti più utilizzati al momento opportuno.
Sospensioni adattive per ogni condizione
A pochi mesi dall'avvio delle vendite Jaguar E-PACE accoglie l'arrivo di un altro tassello fondamentale nella strategia premium: le sospensioni adattive. La tecnologia Jaguar Adaptive Dynamics prevede un sistema di smorzamento a variazione continua a triplo tubo con valvole idrauliche montate esternamente, che offre un maggior bilanciamento tra controllo e risposta della vettura.
Adaptive Dynamics è in grado di monitorare i movimenti del veicolo ogni 2 millisecondi, calcolando la forza di smorzamento più adatta ogni 10 millisecondi. Lo smorzamento viene adattato in tempi rapidi, anche in presenza di strade non battute.
Il sistema di attiva attraverso l'opzione Configurable Dynamics nel sistema Jaguar Drive Control System. Due le modalità possibili: Normal e Dynamic: la prima privilegia il comfort, mentre la seconda è pensata per offrire un maggior controllo e una migliore tenuta di strada.
Nuovo motore 2.0 da 200 CV
Infine, sotto al cofano arriva un nuovo motore benzina 2 litri a 4 cilindri da 200 CV. Il propulsore, costruito in alluminio come del resto gli altri componenti della famiglia Ingenium, vanta il turbocompressore twin scroll, I’alzata delle valvole a variazione continua e la fasatura variabile delle camme.
Niente male le prestazioni: il nuovo motore permette a E-PACE di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi, con consumi di 8,2 litri per 100 km ed emissioni di CO2 di 186 g/km. In alternativa, i clienti E-PACE possono scegliere lo stesso motore nei powerstep da 249 CV o 300 CV, oppure il 2.0 diesel da 150, 180 e 240 CV.