General Motors e Honda, accordo per lo sviluppo di nuove batterie
General Motors e Honda svilupperanno batterie di nuova generazione per auto elettriche.
General Motors e Honda hanno raggiunto l'accordo per sviluppare batterie di nuova generazione per le auto elettriche. La partnership fra le due aziende è incentrata sulla progettazione dei moduli e delle celle per offrire una maggiore densità ai futuri veicoli delle due case automobilistiche, con un occhio di riguardo al mercato nordamericano.
Il progetto, che ha come obiettivo quello di velocizzare i tempi e abbattere i costi, sarà basato sulla piattaforma di nuova concezione della General Motors, attualmente in via di sviluppo. Sul pianale dell'azienda saranno incorporati i moduli costruiti dalla Honda, il che ipotizza un assemblaggio di componenti destinate unicamente ai modelli delle due case.
Si tratta di un ulteriore accordo fra le due società, che nel gennaio 2017 hanno unito le forze per fondare Fuel Cell System Manifacturing, la joint venture per i sistemi fuel cell di nuova generazione basati sulla piattaforma Fuel Cell Hydrotech, il cui debutto è previsto nel 2020 con produzione nella nuova fabbrica di Brownstown, in Michigan.
Il mese scorso Honda è stata inserita fra i costruttori che svilupperanno le batterie allo stato solido come parte del programma finanziato dal governo giapponese. La casa nipponica, insieme a Libtec, il Lithium Ion Battery Technology e l'Evaluation Center, contribuirà a sviluppare questa nuova tecnologia e riposizionare il Giappone al vertice del settore.