Cerca

Jaguar, una hypercar elettrica in fase di studio | RUMOR

Jaguar starebbe pensando ad una hypercar elettrica con numerose componenti derivate da I-Pace, tra cui la piattaforma.

Jaguar, una hypercar elettrica in fase di studio | RUMOR
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 4 giu 2018

Jaguar starebbe pensando ad una hypercar elettrica per proseguire sul fronte elettrificazione iniziato con I-Pace, il primo SUV a zero emissioni. Nonostante siano ancora voci, qualcosa di vero è nell'aria vista l'intenzione della casa britannica di elettrificare la gamma in maniera graduale. Obiettivo analogo a quello di Jaguar Land Rover che dal 2020 proporrà una variante elettrica per ogni nuova auto.

Il responsabile tecnico di I-Pace, Dave Shaw, ha sottolineato a Motoring i benefici dell'elettrico grazie ai continui sviluppi sulla tecnologia, oltre ad indicare un possibile impiego della piattaforma I-Pace sulla futura sportiva ad alte prestazioni del Giaguaro. Il connubio Jaguar-hypercar risale ai primi anni Novanta con la XJR-15 e XJ220, costruite in collaborazione con la Tom Walkinshaw Racing, la squadra che costruì e gestì i prototipi Gruppo C nel Mondiale Sportprototipi e alla 24 Ore Le Mans.

L'ultima fu la C-X75, concept presentata al Salone di Parigi 2010 dotata di quattro motori elettrici (uno per ogni ruota) e due microturbine a gas per una potenza complessiva di 780 CV. Successivamente venne equipaggiata col motore 1.6 quattro cilindri sviluppato con la Williams dotato sia del turbo che del compressore volumetrico da 510 CV e, tramite due propulsori elettrici da 390 CV, la potenza complessiva si portò a 900 CV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento