Cerca

Zenuity: avvistato a Milano un prototipo a guida autonoma Volvo-Autoliv

Un prototipo di Volvo XC60 equipaggiato con la tecnologia di guida autonoma di Autoliv su strada a Milano

Zenuity: avvistato a Milano un prototipo a guida autonoma Volvo-Autoliv
Vai ai commenti 9
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 giu 2018

La guida autonoma sbarca a Milano. Anticipando le mosse di Waymo (che potrebbe presto portare nel nostro Paese una flotta di Chrysler Pacifica Hybrid equipaggiate con il sistema di guida automatizzata sviluppato dalla divisione di Alphabet-Google), il marchio Zenuityjoint-venture creata alla fine del 2016 tra Volvo e Autoliv – è stato avvistato per le strade del capoluogo lombardo sulle fiancate di una Volvo XC60, allestita con una suite di hardware sul tetto che farebbe pensare ad un sistema di guida autonoma.

Zenuity nasce come fornitore di sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS) e tecnologie di guida autonoma per tutti quei costruttori automobilistici che ne faranno richiesta. In questo modo, parallelamente al lavoro portato avanti da Waymo-Google, Uber e, forse, anche Apple, i due partner Volvo (costruttore di veicoli premium) e Autoliv (fornitore di sistemi elettronici) contano di entrare a gamba tesa in una fetta di mercato che si preannuncia molto promettente.

Le informazioni in nostro possesso non vanno oltre le foto spia scattate dal nostro lettore Ludovico Cianchetta (che ringraziamo): quello che è certo è che dallo scorso 8 marzo, quando il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha firmato il decreto Smart Road, è ufficialmente possibile per le aziende richiedere l'autorizzazione per effettuare test di guida autonoma sulle strade italiane.

In attesa di saperne di più, è bene ricordare che il marchio Volvo ha scelto la città di Milano per inaugurare, la scorsa estate, il suo primo Volvo Studio, showroom creato come base operativa di una serie di iniziative volte alla promozione della mobilità sicura e sostenibile nelle grandi città.

Il quartier generale di Zenuity è a Goteborg, in Svezia, con sedi operative anche a Monaco di Baviera e Detroit: i primi frutti della joint venture (posseduta al 50/50 dai due partner) si vedranno nel 2019, con la commercializzazione dei primi sistemi di assistenza alla guida avanzati. Nel 2021, invece, arriveranno i primi sistemi di guida autonoma.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento