Workhorse: consegne a domicilio con il drone HorseFly
Il drone HorseFly di Workhorse inizierà un progetto pilota di consegne a domicilio
Non solo droni passeggeri e pickup elettrici con range-extender: Workhorse, società con sede in Ohio, è impegnata anche nel settore dei trasporti alternativi, come dimostra HorseFly, il nuovo sistema di consegne a domicilio tramite drone che ha iniziato di recente i primi test nell'Area di Cincinnati.
Dopo aver ricevuto il via libera dalla Federal Aviation Administration e dalle autorità locali di Loveland, HorseFly è pronto a consegnare pacchi a domicilio in maniera autonoma a tutti i clienti che hanno deciso di aderire al progetto pilota, iscrivendosi tramite l'app Workhorse Ares Drone Package Delivery, integrata a sua volta nelle piattaforme di e-commerce operanti nella zona.
Il sistema nasce per rendere più efficienti le consegne "dell'ultimo miglio", ossia in tutti quei contesti in cui arrivare a destinazione con il classico furgoncino è difficile o richiede lunghe deviazioni. Di norma, queste consegne vengono effettuate da corrieri in carne ed ossa a piedi oppure con dei veicoli a due ruote leggeri. Con HorseFly sarà invece un drone a recapitare sul pianerottolo la merce ordinata dal cliente, che tramite l'app potrà monitorare lo stato della consegna ed essere avvisato dell'arrivo del pacco.
Il drone HorseFly, dotato di 8 rotori, è grado di consegnare pacchi dal peso massimo di 4,5 kg, volando ad una velocità di 80 km/h con un'autonomia di 30 minuti, il tutto ad un costo di 3 centesimi di dollaro per ogni miglio percorso. La guida autonoma è consentita da un pacchetto che comprende sensore GPS e telecamere a infrarossi.
HorseFly vive in simbiosi con il furgone della società di spedizione (in questo caso Workhorse ha lavorato con UPS e con un'altra azienda non meglio specificata): una volta consegnato il pacco, il drone ritorna sul tetto del veicolo, dove potrà prelevare altra merce e, nel frattempo, ricaricare le batterie in vista della prossima consegna.
Con il drone in questa posizione, il corriere alla guida del mezzo inserisce il pacco in una specie di gabbia installata nella parte inferiore del drone, a portata di mano per le operazioni di carico dall'interno del vano merci.