Cerca

Magna e Renesas svilupperanno un sistema di visione 3D sui veicoli autonomi

Magna e Renesas svilupperanno un nuovo sistema che permetterà una visione 3D per le auto a guida autonoma di fascia media e bassa.

Magna e Renesas svilupperanno un sistema di visione 3D sui veicoli autonomi
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 21 mag 2018

Magna e Renesas svilupperanno un nuovo sistema economico che permetterà una visione 3D per i veicoli a guida autonoma di fascia media e bassa. L’accordo, siglato dalle due società insieme a un costruttore europeo non meglio identificato, consentirà inoltre di accelerare l’adozione di massa delle funzionalità avanzate dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS).

Il sistema 3D surround view di Magna, che offrirà al conducente una visione panoramica di 360 gradi grazie alle videocamere incorporate nel veicolo, sarà combinato con i circuiti integrati SoC della giapponese Renesas per semplificare il sistema di rilevamento degli oggetti attorno all'auto e avvisare il conducente della presenza di ostacoli sulla traiettoria. Tra le numerose funzionalità è prevista anche la possibilità di modificare la visione della realtà circostante grazie ad un'interfaccia semplice e intuitiva.

Impegnata da anni nello sviluppo di supporti hardware per ADAS, per Magna si tratta dell'ennesimo progetto mirato alla sicurezza in auto. Ricordiamo che l'azienda austriaca supporterà a livello tecnologico la BMW iNEXT, la prima vettura elettrica a guida autonoma della casa bavarese che sarà commercializzata a partire dal 2021.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento