Cerca

Volkswagen T-Roc R: il crossover sportivo è su strada

Il muletto Volkswagen T-Roc R è stato immortalato durante i test su strada.

Volkswagen T-Roc R: il crossover sportivo è su strada
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 17 mag 2018

Volkswagen è impegnata con i test su strada della T-Roc R, la versione sportiva del crossover dotata della sigla che caratterizza i modelli più prestanti della Casa di Wolfsburg. La vettura, che nell'ottobre 2017 ha esordito con l'allestimento R-Line al Salone di Francoforte, ora può vantare di una veste orientata maggiormente alle prestazioni.

In queste ore è stato immortalato su strada un prototipo impegnato nello sviluppo di tutte le componenti, anche se Volkswagen ha preferito non pronunciarsi sull'argomento. Il muletto, che dispone di una carrozzeria priva di pellicole per camuffare i dettagli estetici e tecnici, adotta una gommatura sportiva e il badge 4Motion sul portellone.

Il frontale è sprovvisto dei fendinebbia, soluzione per incrementare la portata d'aria al motore. L'assetto è ribassato e il retrotreno incorpora quattro terminali di scarico (non rifiniti) che ipotizzano la presenza di un centro nevralgico indirizzato alle prestazioni. Secondo indiscrezioni fornite da Autocar, T-Roc R dovrebbe avvalersi del 2.0 TSI quattro cilindri capace di una potenza di circa 300 CV.

La vettura non sarà l'unica ad essere dotata della sigla R: Volkswagen è infatti intenzionata ad affiancarla anche su Tiguan e Arteon. Infine, T-Roc sarà rilasciato nella variante Cabriolet la cui produzione partirà nel 2020, anno in cui saranno 20 i modelli della gamma SUV e il 40% delle vendite sarà rappresentato proprio da questo segmento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento