Volkswagen Touareg: in Italia prezzi a partire da 65.500 euro
Il grande SUV arriva in Italia con il 3.0 TDI da 286 CV a 65.500 euro
Volkswagen Touareg 2018 arriva in Italia con prezzi a partire da 65.500 euro: la nuova generazione del SUV di segmento E, che condivide la piattaforma MLB-Evo con Audi Q7, Bentley Bentayga, Lamborghini Urus e Porsche Cayenne, è ora ordinabile anche sul mercato italiano a poche settimane dalla presentazione internazionale a Pechino.
Si parte con il diesel
Solo uno il motore disponibile al momento del lancio – il 3.0 V6 TDI da 286 CV – in abbinamento a due allestimenti: lo Style, offerto a 65.500 euro, e l'Advanced, il cui listino parte da 76.500 euro. Confermata dunque la recente politica di Volkswagen: offrire due soli allestimenti, entrambi già piuttosto ricchi, e poi lasciare una lista di optional meno chilometrica che in passato, con tanti pacchetti tra cui scegliere.
Di serie su entrambi gli allestimenti c'è lo schema meccanico, composto dalla trazione integrale 4MOTION Active Control e dal cambio automatico a 8 rapporti Tiptronic. Condivisi anche i numeri sulla carta: 2.070 kg di peso, accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, velocità massima di 235 km/h (238 con assetto ribassato) e consumi medi NEDC di 6,9 litri di gasolio per 100 km.
La dotazione
Il primo livello di equipaggiamento offre di serie fari anteriori e posteriori a LED, cerchi in lega da 18 pollici, climatizzatore bizona, infotainment Discover Pro con display da 9,2 pollici e schermo integrato nel quadro strumenti. Presenti anche numerosi ADAS, come il Lane Assist, la telecamera multifunzionale, il lettore della segnaletica stradale, il Front Assist e il sensore di stanchezza.
Salendo di 11.000 euro, l'allestimento Advanced propone il sistema Innovision Cockpit, che prevede un display da 15 pollici al centro della plancia e la strumentazione digitale da 12,3 pollici. Immancabile in questo sistema top di gamma l'App Connect, con Android Auto, Apple CarPlay, tre prese USB e ricarica wireless per smartphone. A questo si aggiungono accessori disponibili come optional anche sulla Style, come l'Elegance Pack, i vetri posteriori oscurati, i cerchi da 19 pollici, e i sedili rivestiti in pelle (con quelli anteriori regolabili elettricamente con memoria).
Gli optional
Lunga la lista degli optional: per 3.000 euro si può cambiare il comportamento della vettura, con lo Steering Pack (assetto pneumatico 4-Corner a regolazione elettronica, Adaptive Chassis control e ruote posteriori sterzanti), mentre la presenza su strada (e la sicurezza) sono garantite se acquisterete i fari anteriori LED Matrix IQ Light (presenti a 2.000 euro nel LED Premium Pack).
Il tanto pubblicizzato Night Vision a infrarossi costa 1.950 euro, mentre per l'Head-up display ci vogliono 1.350 euro. Per la sguida semi autononoma occorre scegliere il Safety Pack (1.000 euro), che include Side Assist Plus (assistente al cambio corsia), Emergency Assist, Traffic Jam Assist, Intersection Assist e sistema PreCrash 360°.