
Auto 08 Mar
In caso di emergenza, il sofisticato sistema Emergency Assist 2.0 presente sulla nuova Volkswagen Arteon fa frenare ed eventualmente sterzare la vettura in maniera completamente autonoma, servendosi di quattro sistemi di sicurezza avanzati.
Tra i tanti sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS) presenti sulla nuova Volkswagen Arteon, ce n'è uno che potrebbe salvarvi la vita. Immaginate di essere al volante della vostra futura Arteon e di avere un malore (scongiuriamo). In quel caso, in una vettura "normale" bisognerebbe semplicemente sperare di riuscire, per lo meno a ridurre la velocità, cercando di accostare. Nel peggiore dei casi, invece, c'è il rischio di provocare un grave incidente.
Con l'Emergency Assist 2.0, presente in anteprima sulla nuova ammiraglia europea di Wolfsburg, questo rischio si annulla: una volta che i sensori rilevano che, per un certo lasso di tempo, il conducente non ha azionato sterzo, freno o acceleratore, la vettura "prende in mano la situazione", avvisa gli altri conducenti del pericolo imminente (azionando l'hazard) e cerca di rallentare, accostando sul ciglio della strada e fermandosi. Tutto questo servendosi dei quattro sistemi di assitenza di cui è dotata (Adaptive Cruise Control, Side Assist, Lane Assist e Park Assist).
La parte "attiva" del sistema si innesca dopo aver provato ad avvisare il conducente mediante bip acustici, segnali visivi e fisici, come la vibrazione della cintura di sicurezza.
Ovviamente, il cruise control adattivo ACC agevola il rallentamento e la frenata della vettura, evitando i tamponamenti con i veicoli che precedono, mentre il Side Assist e il Lane Assist verificano la possibilità di cambiare corsia senza rischi per sé e per gli altri automobilisti. Questo e tanti altri dispositivi fanno parte della dotazione - di serie o optional - della nuova ammiraglia europea del marchio tedesco, pronta al debutto dopo l'estate.
Auto elettriche: le ho provate tutte e vi racconto una storia | Video
GPL auto: guida completa, caratteristiche, costi e manutenzione | Dacia Duster
Jeep Compass 1.6 Multijet 120 CV Limited: recensione e prova su strada | VIDEO
Audi Q5 40 TDI quattro 190 CV: recensione e prova su strada
Commenti