Cerca

È il navigatore l'optional più richiesto dagli automobilisti italiani

Il navigatore rappresenta l'optional più richiesto dagli automobilisti italiani alla ricerca di un'auto nuova. Sempre più importanti i sistemi di sicurezza

È il navigatore l'optional più richiesto dagli automobilisti italiani
Vai ai commenti 238
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 mag 2018

Italiani, popolo di santi, poeti e…navigatori. Sarà per questo che il navigatore integrato nella plancia rappresenta l'optional più richiesto dagli automobilisti italiani al momento della configurazione di un'auto nuova?

Secondo quanto sondato dal portale DriveK (tra gli specialisti a livello europeo nella configurazione di vetture nuove), sembra che gli automobilisti non possano farne a meno. Il sondaggio pubblicato dal portale parla chiaro: il 52,4% del campione intervistato in Italia non rinuncerebbe mai al navigatore.

Ti potrebbe interessare

Che il navigatore in auto sia utile è fuori da ogni discussione. Il dubbio, semmai, viene se si confrontano i prezzi con quelli di qualsiasi smartphone con Google Maps integrato, gratuito e sempre aggiornato: chi mai preferirebbe spendere cifre a volte superiori al migliaio di euro per portarsi a casa un sistema che dopo poco tempo diventa obsoleto se non si provvede ad aggiornarlo con nuove mappe (anch'esse costose)? 

La risposta potrebbe essere più semplice di quanto si crede: spesso il navigatore viene associato ad altri optional che fanno "gola" al consumatore. Un esempio? Sulle ultime Audi la strumentazione digitale Audi Virtual Cockpit è un optional da poche centinaia di euro (praticamente irrinunciabile), che però obbliga ad acquistare il sistema di infotainment più costoso, completo anche di navigatore, a cifre che spesso superano i 3.000 euro. Un altro esempio è la presenza di Apple CarPlay e Android Auto: spesso questi protocolli sono disponibili solamente in abbinamento all'infotainment di livello superiore. 

Tanti ADAS nella top 10

Ti potrebbe interessare

Un segnale confortante sulla sensibilizzazione degli automobilisti italiani in materia di sicurezza arriva dal secondo posto del sistema anticollisione: il 48,1% degli intervistati, infatti, esige questo optional, arricchito con il riconoscimento di ostacoli e pedoni.

Altri accessori "must-have" sono l'impianto audio di alta qualità (richiesto dal 35% degli intervistati), e il sistema di infotainment di livello superiore (specialmente se questo comprende Apple CarPlay e Android Auto). Niente male anche il quinto posto del cruise control adattivo (30%), seguito dal parcheggio assistito (28%), dall'indicatore della perdita di pressione degli pneumatici (22,7%) e dal sistema di accensione automatica di fari e tergicristalli (21,7%).

Ai piedi della top ten gli accessori di carattere estetico, in passato tra i più desiderati e oggi soppiantati dalle dotazioni tecnologiche: stiamo parlando dei cerchi in lega (18%) e degli interni in pelle, questi ultimi richiesti solo dal 7,8% degli intervistati. Che la sostanza stia progressivamente prendendo il posto dell'apparenza?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento