Lamborghini esclude un mini Urus: in arrivo nuove varianti del Super SUV
Lamborghini non produrrà altri SUV ma punterà a realizzare nuove varianti di Urus.
L'approdo nel segmento SUV da parte di Lamborghini con Urus ha permesso all'azienda di attirare una nuova clientela grazie all'enorme successo riscontrato a partire dall'anteprima mondiale svoltasi il 4 dicembre scorso. Disponibile da poco sul mercato ad un prezzo di 168.852 euro (tasse escluse), il Super SUV dovrebbe contribuire a raddoppiare le vendite grazie agli ottimi feedback ricevuti dagli acquirenti.
Decisa a mantenere un profilo esclusivo al modello, Lamborghini avrebbe deciso di escludere un mini SUV da collocare al di sotto di esso nella scala gerarchica in favore di nuove varianti, più precisamente quella ibrida plug-in e, probabilmente, anche quella Performante. Una strategia ben diversa da quelle adottate da Porsche e Bentley, con la prima che offre la Macan (sotto la Cayenne), mentre la seconda sarebbe in procinto di aggiungere alla gamma una piccola Bentayga.
Alla fine è tutta questione di posizionamento del brand e scendere troppo in basso significa diluire la posizione che abbiamo all’apice del mercato automobilistico. Ritengo che il posizionamento attuale di Urus sia perfetto e al momento rappresenta la base dei nostri parametri. Penso che la base sia fantastica e che potremmo sviluppare una strategia di derivate come fatto dalla Gallardo in avanti e applicarla a Urus. Non posso ancora dichiarare quale sarà il risultato della strategia, ma avremo certamente nuovi modelli Urus in futuro,
ha commentato Maurizio Reggiani, Direttore del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini.