Cerca

Dal Giappone il robot che si trasforma in auto è realtà | VIDEO

Un robot umanoide che si trasforma in un'auto sportiva in soli 60 secondi: i Transformers sono realtà

Dal Giappone il robot che si trasforma in auto è realtà | VIDEO
Vai ai commenti 56
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 apr 2018

Un robot che arriva dal Giappone. Fin qui niente di strano: di androidi super tecnologici ne abbiamo visti tanti, provenienti dalle aziende più disparate, tra cui anche i colossi dell'automotive Honda e Toyota. Ma questo è diverso: si chiama J-deite RIDE, è stato sviluppato da un consorzio che riunisce le aziende giapponesi Brave Robotics, Asratec e Sansey Technologies e… si trasforma in un'automobile.

Esattamente come nei celebri robot, protagonisti di una saga di cartoni animati, film, videogiochi e giocattoli, queste anche questo robot si trasforma, in circa 60 secondi, in un'auto sportiva in grado di ospitare due passeggeri. Un mezzo funzionante, comandabile dalla "cabina/abitacolo" anche in modalità robot.

L'ispirazione proveniente dai Transformers non è stata del resto nascosta da Kenji Ishida, la mentre dietro al progetto nonché il CEO di Brave Robotics. L'ingegnere nipponico, infatti, ha apertamente confermato il proprio chiodo fisso nei confronti dei robot in grado di trasformarsi e combinarsi tra loro: 

Sono cresciuto con la convinzione che i robot avessero la capacità di fare tutto questo, e ciò ha accresciuto la mia motivazione per sviluppare questo robot.

Da auto sportiva a robot umanoide alto 3,7 metri la strada è breve: l'unico compromesso è l'aspetto "fumettoso" dell'insieme, anche se siamo convinti che questo non spaventerà gli appassionati del genere. A chi sostiene che questo sia solamente un giocattolo costoso (in arrivo nel 2020), Ishida risponde che "si tratta di qualcosa di più, pensata come una fonte di ispirazione per gli altri"

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento