Mercedes, otto nuovi modelli a Rastatt: il primo è la Classe A, anche ibrida
Mercedes produrrà 8 nuovi modelli compatti presso lo stabilimento di Rastatt. Il primo sarà la quarta generazione Classe A.
Mercedes ha dato ufficialmente il via alla produzione della nuova Classe A, la quarta generazione della compatta della Stella già ordinabile in Italia ad un prezzo che parte da 29.900 euro. La vettura, che nascerà nell'impianto di Rastatt, è la prima delle 8 compatte di nuova concezione, affiancata successivamente dalla famiglia B, CLA, CLA Shooting Brake e GLA. Lo stabilimento, situato a 90 km a Ovest di Stoccarda, in Germania, è il punto di riferimento per i modelli compatti in quanto responsabile del controllo e della pianificazione, qualità e gestione dei fornitori, e coordina le attività degli impianti di Kecskemét in Ungheria; Beijing-Benz Automotive Co. Ltd (BBAC) in Cina e del partner Valmet Automotive a Uusikaupunki, in Finlandia.
Dopo aver raggiunto una nuova pietra miliare con i 4,7 milioni di auto prodotte dal 1992, l'impianto di Rastatt è in grado di collegarsi con gli stabilimenti in tutto il mondo per accedere a dati e servizi, oltre a connettersi con sistemi e robot per testarli prima della messa in servizio. Tra le moderne tecnologie emergono il Driverless Transport System, che pone in primo piano l'efficienza e la flessibilità; il concetto fabbrica senza carta che, secondo quanto si evince dal termine, rimpiazza tutti gli incartamenti in favore di una trasmissione dei dati e nuove soluzioni hardware; Adjustment of head-up display, la cui capacità è quella di permettere ai tecnici il giusto posizionamento dell'HUD, lo schermo alloggiato nella parte bassa del parabrezza.
La nuova Classe A, disponibile sul mercato da maggio, si avvale del sistema infotainment MBUX di serie, acquistabile in tre versioni: la prima con due schermi da 7 pollici, la seconda con un display da 7 pollici per la strumentazione e l'altro da 10,25 pollici per l'infotainment, mentre la terza con entrambi i display da 10,25 pollici. Tra le peculiarità della nuova generazione, l'assistente vocale avanzato Hey Mercedes. Passando alla parte propulsori, al di là dei modelli spinti da quelli endotermici, la vettura monterà successivamente anche una motorizzazione ibrida plug-in col diesel da 2.0cc prevista il prossimo ottobre. La rete globale di Mercedes si espanderà in futuro con la joint venture COMPAS (Cooperation Manufacturing Plant Aguascalientes) ad Aguascalientes, nella zona centrale del Messico.