Cerca

WRC: ipotesi ibrido per il futuro del Mondiale Rally | RUMOR

Seguendo la tendenza del mercato, il futuro del Mondiale Rally potrebbe essere ibrido.

WRC: ipotesi ibrido per il futuro del Mondiale Rally | RUMOR
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 apr 2018

Il Mondiale Rally potrebbe indirizzarsi verso l'elettrificazione seguendo, di fatto, la stessa tendenza che si sta verificando nel mercato automobilistico. A seguito della riunione svoltasi ieri 18 aprile a Ginevra, la Federazione Internazionale dell'Automobile ha trattato i punti principali circa il futuro del campionato, tra cui una possibile apertura verso nuove fonti di alimentazione. Mentre il Mondiale Rallycross (FIA WRX) vanterà della propulsione elettrica a partire dal 2020, il WRC non ha alcuna fretta di giungere a conclusioni affrettate visto l'ostacolo principale legato all'autonomia.

Ad oggi non esiste un costruttore capace di realizzare una vettura che sia in grado di percorrere 200 km. Al momento è completamente escluso pensare a una WRC elettrica. E' chiaro che avremo bisogno di introdurre una tecnologia che sia rispettosa per l'ambiente; l'automobilismo non è solo spettacolo, ma è anche un banco di prova per nuove tecnologie e sicurezza,

ha commentato il Presidente della FIA Jean Todt a Motorsport.com.

Il WRC incontrò l'ibrido per la prima volta nel 2009. In quell'anno Citroen, dominatrice del Mondiale con Sèbastien Loeb, iniziò la sperimentazione della C4 WRC HYmotion4. La vettura, presentata al Salone di Parigi 2008, era munita di un motore endotermico e di uno elettrico da 125 kW collegato al differenziale posteriore alimentato da un pacco batteria da 990 celle. L'autonomia dichiarata era di 40 km con una riduzione dei consumi del 30%. Solo Citroen conosce il destino di quell'auto, comunque importante per dimostrare le proprie capacità nell'adattamento della tecnologia ibrida, ai tempi ancora poco conosciuta.

Tornando ai giorni nostri, il team Campione del Mondo Costruttori M-Sport ha annunciato tramite il boss, Malcolm Wilson, che realizzerà un'auto da rally completamente elettrica entro la fine dell'anno. La scorsa settimana, invece, Kaufland Romania ha comunicato l'intenzione di prendere parte al Campionatul Național de Viteză în Coastă Dunlop con una Volkswagen Golf GTI elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento