Cerca

Volvo FL Electric: annunciato il primo camion elettrico di Volvo Trucks

Primi dettagli per FL Electric, il camion elettrico per il trasporto commerciale che arriverà sul mercato nel 2019

Volvo FL Electric: annunciato il primo camion elettrico di Volvo Trucks
Vai ai commenti 35
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 apr 2018

Sarà prodotto in grande serie e venduto a partire dal 2019 in Europa, ma già oggi è possibile scoprire molti dei dettagli ufficiali riguardanti il primo camion completamente elettrico per uso commerciale di Volvo Trucks, marchio di AB Volvo che, grazie anche a Renault Trucks, costituisce il secondo produttore al mondo di autocarri.

Oggi Volvo Trucks rivela le prime informazioni di FL Electric, pronto a diventare uno dei protagonisti nella distribuzione urbana, la raccolta dei rifiuti e altre applicazioni in questo campo grazie ad una massa a pieno carico di 16 tonnellate. Sotto alla cabina trova posto un motore elettrico da 185 kW di potenza massima e 130 kW di potenza continua, per una coppia massima di 425 Nm e una trasmissione a due velocità. 

L'autonomia massima può arrivare a 300 km in città, grazie all'adozione di batterie modulari (da 2 a 6) con  capacità totale compresa tra 100 e 300 kWh. Per caricarle è possibile utilizzare lo standar CA da 22 kW o la carica rapida in CC tramite CCS/Combo fino a 150 kW: il tempo va dalle 1-2 ore alle 10 ore necessarie per caricare con CA il pacco da 300 kWh. 

I primi due veicoli FL Electric saranno utilizzati dall'azienda Renova, con la quale sarà messa a punto una nuova strategia di utilizzo durante le ore notturne: secondo la ricerca Off Peak City Distribution, infatti, di notte è possibile portare a termine gli incarichi in un terzo del tempo necessario durante il giorno, a causa del minore traffico e dell'ambiente più rilassato. Non facendo alcun rumore, i motori elettrici sono i più adatti a questo tipo di utilizzo.

Al momento Volvo Trucks ha venduto più di 4000 autobus elettrici, che condividono con il nuovo FL Electric parte della tecnologia applicata per la propulsione e lo stoccaggio di energia. L'approccio olistico del gruppo Svedese alla mobilità elettrica si sintetizza in questa dichiarazione di Jonas Odermalm, Head of Product Strategy per Volvo FL e Volvo FE: 

Ad esempio, per garantire un'estrazione responsabile delle materie prime per le batterie, Volvo Group collabora con la rete Drive Sustainably, che ha il compito specifico di monitorare queste operazioni. Volvo Group partecipa inoltre a vari progetti il cui obiettivo è di dare alle vecchie batterie dei veicoli elettrici pesanti, una seconda vita come accumulatori di energia. Non tutte le problematiche legate alla gestione delle batterie sono state risolte, ma ci stiamo impegnando, sia all'interno del Volvo Group che insieme ad altri operatori, a far progredire le attività di sviluppo e a creare le soluzioni necessarie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento