Cerca

Volkswagen T-Roc: il tuning di ABT porta il SUV compatto a 228 CV

ABT Sportsline mostra il nuovo tuning effettuato sul B-SUV Volkswagen T-Roc.

Volkswagen T-Roc: il tuning di ABT porta il SUV compatto a 228 CV
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 12 apr 2018

Accolto con grande successo sul mercato grazie a un look particolarmente fresco che consente l'abbinamento di colori sia esterno che interno, Volkswagen T-Roc cambia ufficialmente volto. Il SUV compatto è infatti caduto nelle grinfie di ABT Sportsline, il noto tuner dei modelli del Gruppo concentratosi negli ultimi mesi su Audi, in particolare SQ5 e RS5 (rinominata in RS5-R).

L'azienda di Kempten ha messo mano al propulsore 2.0 TSI (disponibile in Italia sull'edizione limitata 190 Edition), aggiornandolo e consentendogli di erogare 228 CV e 360 Nm di coppia grazie all'unità ABT Engine Control (AEC) per un totale del 20% di potenza ulteriore rispetto a quella sviluppata sul modello originale, scaricata a terra dalla trazione integrale 4Motion.

T-Roc by ABT Sportsline propone anche delle sospensioni aggiornate che prediligono un assetto in picchiata grazie all'altezza da terra anteriore di 35 mm e posteriore di 40 mm. A migliorare il design, oltre alle modifiche apportate alla carrozzeria, i cerchi da 18, 19 e 20 pollici disponibili con molteplici finiture.

Volkswagen T-Roc è disponibile in Italia con prezzi a partire da 22.850 euro, salvo promozioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento