Hyperloop TT inizia i lavori per la costruzione del primo tratto di prova
Hyperloop Transportation Technologies ha annunciato di aver dato il via alla costruzione della prima linea di prova, con la quale potrà cominciare la sperimentazione del suo sistema di trasporto basato su Hyperloop.
Hyperloop Transportation Technologies ha annunciato di aver dato il via alla costruzione della prima linea di prova, con la quale potrà cominciare la sperimentazione del suo sistema di trasporto basato su Hyperloop. Il tracciato avrà una lunghezza di appena 320 metri e sarà posizionato al livello del terreno. I tubi utilizzati hanno un diametro di 4 metri, 70 centimetri in più di quelli delle rivale Hyperloop One, e si prestano maggiormente alla simulazione degli scenari reali che dovranno essere gestiti dal sistema di trasporto.
Il sito in cui verrà realizzato si trova a Tolosa, in Francia, e si stima che i lavori dovrebbero essere completati già nel corso del 2018, tuttavia questo non è l'unico progetto che l'azienda ha in serbo. Una volta completato il circuito di Tolosa, Hyperloop TT procederà alla creazione di un secondo percorso che avrà una lunghezza complessiva di 1 chilometro e sarà posizionato a 5,8 metri d'altezza. I lavori su questo tracciato dovrebbero finire entro il 2019 e subito dopo prenderanno il via i primi test.
La società ha inoltre annunciato che lo sviluppo del primo Pod – la capsula che percorrerà i tubi ad oltre 1.200 chilometri orari – dovrebbe essere terminato entro l'estate (attualmente è in fase di costruzione in Spagna, presso la società Carbures). Secondo le prime stime, ogni Pod dovrebbe contenere tra i 28 e i 40 passeggeri. Una volta che i test entreranno nel vivo, la società avrà la possibilità di dimostrare ai suoi investitori di poter competere con gli altri grandi nomi del settore, come la già citata Hyperloop One di Virgin o The Boring Company. Attendiamo quindi che venga completato il primo tracciato e che si proceda alla fase sperimentale.