Bentley: la prossima Continental GT sarà elettrica | RUMOR
La futura quarta generazione della Bentley Continental GT si avvarrà di un'alimentazione 100% elettrica.
Il futuro di Bentley parlerà, e non poco, elettrico, segmento sfiorato per la prima volta il mese scorso al Salone di Ginevra, evento in cui è stato presentato il SUV Bentayga nella variante ibrida plug-in. Si tratta della naturale evoluzione tecnologica attuata dal Gruppo Volkswagen, intenzionato a lanciare 80 auto elettriche entro il 2025, ma anche dall'intera industria automobilistica.
Apertosi ufficialmente al mondo a zero emissioni al Salone di Ginevra 2017 presentando la EXP Speed 6e Concept, auto laboratorio che rappresenta il primo passo verso un modello completamente elettrico (probabilmente una coupè 4 porte realizzata sulla piattaforma SPE di Audi e Porsche con tecnologia della Mission E), il marchio di Crewe ha lasciato intendere che la prossima Continental GT si avvarrà di un'alimentazione 100% elettrica.
Presentata alla fine di agosto 2017 e mostrata poche settimane dopo al Salone di Francoforte, la terza generazione potrebbe essere l'ultima a possedere sotto il cofano il vigoroso 6.0 W12, unità destinata probabilmente alla sostituzione in favore di una elettrica. Parlando ai colleghi di Bloomberg, il CEO di Bentley, Adrian Hallmark, ha dichiarato:
Sappiamo già che la prossima generazione sarà un veicolo elettrico e avrà tutti quei benefici morali ed etici legati ad esso. Non approdare in quel segmento significa essere inadeguati in termini di potenziali clienti.
Essendo l'attuale generazione stata presentata nel 2017, la variante totalmente elettrica di Bentley Continental GT si farà desiderare, arrivando probabilmente non prima della metà del prossimo decennio. Nel frattempo, chi volesse provare l'esperienza di una Continental GT a zero emissioni si dovrà accontentare della variante plug-in Hybrid, attesa nei prossimi mesi.