Cerca

McLaren BP23 Speed Form: una scultura anticipa l'hypercar a 3 posti

Una scultura in scala ridotta anticipa l'abitacolo della prossima hypercar della Ultimate Series, a cominciare dall'innovativo abitacolo

McLaren BP23 Speed Form: una scultura anticipa l'hypercar a 3 posti
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 apr 2018

La McLaren BP23, nota anche come Hyper-GT, sarà svelata nel corso del 2019 come punta di diamante della Ultimate Series di Woking. La hypercar si distinguerà per una carrozzeria dalle forme inedite, come inedita sarà la formula dell'abitacolo, caratterizzato da tre sedili disposti in configurazione 1+2, con il posto guida in posizione centrale.

BP23 – già venduta in tutti i suoi 106 esemplari – affiancherà la recente Senna all'interno della gamma di hypercar ad alte prestazioni del marchio inglese. Rispetto a questa, tuttavia, la Hyper-GT si configurerà (come suggerisce il nome in codice) come una vettura più vicina alla filosofia delle Gran Turismo anziché sulle prestazioni pure in pista. Più confort ed eleganza, senza comunque dimenticare che sotto alla carrozzeria si nasconderà un motore centrale dalla potenza non troppo dissimile dagli 800 CV di Senna.

Ti potrebbe interessare

Nell'attesa di potervi parlare dell'estetica di questo nuovo gioiello di casa McLaren, il costruttore ha inviato ai 106 fortunati proprietari una piccola scultura – denominata BP23 Speed Form – in cui, da un blocco di acciaio, emergono le forme sinuose della parte superiore della futura hypercar.

Realizzata tramite asportazione di materiale a controllo numerico con un processo lungo più di 70 ore, questa piccola grande scultura ha richiesto ulteriori 30 ore solamente per la lucidatura. Il peso – 3,6 kg – esprime la solidità e la staticità del modello grazie anche ad una base lasciata volutamente a forma di parallelepipedo, in contrasto con la fluidità della parte superiore. 

BP23 dovrebbe essere la McLaren più veloce di sempre, con una velocità massima di vicina ai 400 km/h (391 per la precisione). Se le premesse sono queste, ci aspettiamo l'ennesimo capolavoro. Ancora una volta, però, per pochissimi fortunati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento