Scegliere l'auto in base al DNA: Lexus con 23andMe per la selezione genetica | VIDEO
Lexus Genetic Select sfrutta il DNA per personalizzare l'auto

L'attrazione è genetica? Se la risposta è positiva per i rapporti umani, perché non dovrebbe poterlo essere anche per le relazioni "uomo-macchina"? Questa l'idea di Lexus che ha deciso di portare all'ennesima potenza il concetto di personalizzazione grazie alla partnership con 23andMe.
L'idea è trovare l'auto perfetta per il cliente in base al suo profilo genetico. Così nasce Genetic Select, un processo d'acquisto che prende in considerazione il DNA dell'acquirente. Disponibile a partire dal primo di aprile nei concessionari del marchio, Genetic Select richiede un campione di saliva da mandare a 23andMe per il sequenziamento del DNA. Entro 48 ore si riceverà non solo il risultato, ma anche l'auto già personalizzata in base ai test.
Chi è geneticamente predisposto per le lentiggini, ad esempio, riceverà l'auto con i finestrini oscurati, ma la personalizzazione non si ferma qui. Il cliente vedrà consegnata l'auto del colore ideale, con l'allestimento ideale, la configurazione dei sedili e il motore giusto…persino le impostazioni dell'impianto audio saranno personalizzate. E che dire del parabrezza correttivo così da gestire automaticamente miopia e astigmatismo senza la necessità degli occhiali da vista? O del sedile regolabile già configurato per alleviare il mal di schiena a chi è geneticamente portato a subirlo maggiormente?
Il produttore promette un'accuratezza del 99.99967% e fa un passo in avanti nel sistema keyless che avvierà la vettura solo con il proprietario. Il sistema, infatti, sfrutta un sensore di DNA sul volante: basterà leccarlo per avviare il motore.
https://youtu.be/s0Uxzh1E94U