Nissan LEAF eletta "World Green Car 2018"
L'elettrica più venduta al mondo riceve il riconoscimento di World Green Car 2018 davanti a BMW 530e iPerformance e Chrysler Pacifica Hybrid
Nissan LEAF torna protagonista del World Car of The Year aggiudicandosi la tredicesima edizione del premio World Green Car, uno dei riconoscimenti assegnati dalla prestigiosa giuria composta da 82 giurati provenienti da tutto il mondo.
Era il 2011 quando la precedente generazione vinse il premio di World Car of The Year, risultando la prima e tuttora l'unica vettura elettrica ad aver ricevuto il riconoscimento principale dalla sua istituzione, datata 2004. L'elettrica di Nissan è stata decretata vincitrice in quanto i giurati hanno considerato l’impatto complessivo del veicolo sull’ambiente, le emissioni allo scarico e i consumi.
Presentata lo scorso settembre, Nissan LEAF è già disponibile da questo mese nelle concessionarie italiane con stile rinnovato, autonomia massima dichiarata di 380 km e tante soluzioni ProPILOT che la avvicinano alla guida autonoma. Non per niente, la vettura si fa portabandiera della strategia Nissan Intelligent Mobility, la roadmap che punta a rivoluzionare il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati nella società.
Così Daniele Schillaci, Executive Vice President, Global Marketing and Sales, Zero Emission Vehicle and Battery Business di Nissan, ha commentato il prestigioso riconoscimento:
Dal lancio di Nissan LEAF nel 2010 abbiamo venduto oltre 300.000 veicoli 100% elettrici a livello globale, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 mondiali. Siamo quindi orgogliosi e onorati per il riconoscimento ricevuto dalla giuria e fieri di continuare a diffondere la visione della Nissan Intelligent Mobility.
Con la sua seconda generazione LEAF, l'auto elettrica più venduta al mondo, conferma la propria carica innovativa risultando la migliore elettrica tra le finaliste, composte dalle ibride plug-in BMW 530e iPerformance e Chrysler Pacifica Hybrid. Quest'anno, tra l'altro, la vettura era l'unica elettrica in una rosa di 5 candidate. Ma il prossimo anno le cose potrebbero cambiare, e di molto, con l'arrivo delle elettriche Jaguar I-PACE, Audi e-tron e Mercedes EQC, giusto per citare le più attese.