Skoda Vision X: da prototipo a B-SUV di serie nel 2019
Skoda rafforzerà ulteriormente la propria gamma con la Vision X di serie che sarà presentata al Salone di Ginevra 2019.
Obiettivi ambiziosi in casa Skoda dopo aver chiuso il 2017 all'insegna del primato con 1.200.500 auto consegnate per un totale del 6,6% in più rispetto al 2016. In occasione dell'annuale conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana, la casa ceca ha annunciato che nei prossimi due anni lancerà 19 nuovi modelli: tra questi è incluso il modello di serie derivato dal prototipo Vision X che abbiamo visto di recente al Salone di Ginevra.
Dopo il SUV Kodiaq e il crossover Karoq, Skoda si prepara a lanciare un B-SUV, segmento particolarmente affollato negli ultimi anni, ottimizzando l'offerta nella propria gamma. Il SUV compatto, previsto nel 2019 con probabile anteprima al Salone di Ginevra, sarà realizzato sulla piattaforma MQB A0 del Gruppo e affiancherà nel segmento Audi Q2, Seat Arona e Volkswagen T-Roc, in attesa della Volkswagen T-Cross il cui lancio è in programma entro la fine dell'anno.
Skoda, oltre alle unità benzina, diesel, e metano, avrebbe intenzione di proporre il modello anche in versione ibrida, tecnologia a cui tiene particolarmente e che caratterizza il concept Vision X. Quest'ultimo è infatti spinto da un motore 1.5 G-TEC quattro cilindri da 130 CV abbinato a un impianto a 48 volt con ibrido a gas metano, soluzione che permette la trazione integrale intelligente con consumi ridotti fino a 89 g/km di CO2. Non è però ancora chiaro se l'ibrido in questione adotterà il metano anche nella versione di produzione.
Come affermato dal CEO Bernard Maier, il prototipo offre un grande spunto a livello stilistico su quella che sarà l'auto di serie, pertanto potremmo auspicare una somiglianza fra i due veicoli, sia esternamente che internamente con schermo dell'infotainment a sbalzo e plancia pulita che si fonde col disegno dei pannelli porta.