Cerca

Lynk & Co. 02: il SUV ibrido e connesso arriva nel 2020

Basato sulla piattaforma CMA comune con Volvo XC40, il nuovo crossover compatto del gruppo Geely si distingue per la formula di acquisto, la connettività avanzata e il powertrain ibrido

Lynk & Co. 02: il SUV ibrido e connesso arriva nel 2020
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 mar 2018

Lanciato a livello internazionale nel 2016 con il primo crossover 01, Lynk & Co. si configura come il brand connesso e tecnologico del Gruppo Geely, di cui fa parte anche Volvo Cars. E proprio da Volvo, con la sua piattaforma modulare CMA per vetture compatte, che deriva anche Lynk & Co. 02, un SUV di dimensioni più compatte da contrapporre ad Audi Q2, BMW X2 e Mercedes-Benz GLA. A differenza di queste ultime, però, il modello cinese si distingue per un powertrain esclusivamente ibrido (per l'Europa) e dai servizi connessi di alto livello.

Prodotto a partire dal 2020 nello stabilimento belga di Gent, Lynk & Co. 02 è lungo circa 4,4 metri si presenta con lo stesso family feeling degli altri due modelli, il crossover 01 e la berlina (concept) 03: caratteristici sono i gruppi ottici frontali sdoppiati, con il faro principale annegato nella presa d'aria centrale e le luci diurne posizionate a sbalzo sul cofano motore. Ben integrati i gruppi ottici posteriori con il listello nero che li collega idealmente, mentre di lato si apprezza la verniciatura bicolore, con il tetto nero che abbassa la percezione di altezza della vettura.

Meno originale ma molto tecnologico l'interno, che prevede una strumentazione digitale e un display per l'infotainment a orientamento orizzontale, a differenza delle cugine Volvo. Come Volvo è invece il tunnel centrale ricco di portaoggetti e dominato dal piccolo selettore per il cambio automatico. A proposito di meccanica, la 02 si basa sulla stessa architettura di Volvo XC40, ma qui troveremo solamente un'unità ibrida, che unisce il 1.5 turbo benzina 3 cilindri ad un piccolo motore elettrico.

Tanta connettività rende Lynk & Co. 02 qualcosa di più unico che raro nel panorama automobilistico: grazie alla connessione a internet e ad un infotainment predisposto, la vettura può essere condivisa con amici e parenti semplicemente utilizzando lo smartphone, una novità recentemente introdotta su Mercedes-Benz Classe A in Germania. Non mancano poi tutti i più recenti sistemi di assistenza alla guida, anch'essi derivati da Volvo, così come derivata dal costruttore svedese è la formula di acquisto, possibile unicamente online con una sorta di abbonamento simile al Care by Volvo, che consente di usufruire della vettura con un canone mensile tutto compreso.

In attesa di scoprirne i prezzi, vi lasciamo alla gallery completa della nuova Lynk & Co. 02.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento