Cerca

Maserati e Alibaba: dopo lo store online, anche il concessionario diventa smart

Dopo aver aperto, nel 2016, il suo primo negozio online su Tmall, Maserati continua la collaborazione con Alibaba per trasformare due concessionari in "smart store"

Maserati e Alibaba: dopo lo store online, anche il concessionario diventa smart
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 mar 2018

Era il 2016 quando Maserati annunciava una partnership con il colosso cinese Alibaba per l'apertura del suo primo store online su Tmall. Fu un evento storico, perché in soli 18 secondi il costruttore di lusso italiano riuscì a piazzare tutte e 100 le vetture previste al lancio. Oggi, due anni dopo, Maserati e Alibaba sono di nuovo insieme per trasformare due concessionari cinesi in "smart stores"

Con questa mossa, Maserati diventa il primo costruttore al mondo ad integrare le tecnologie dello store online Tmall in un concessionario fisico. L'obiettivo è quello di aumentare il coinvolgimento dei consumatori e offrire un servizio altamente personalizzato ai potenziali acquirenti. 

Tecnologie come il riconoscimento facciale (procedura che deriva dal selfie che tutti gli iscritti all'app Taobao, l'app per lo shopping più popolare in Cina) permettono agli operatori del concessionario di accogliere con un saluto personalizzato i clienti, che vengono guidati verso la propria auto ideale sulla base degli interessi espressi negli acquisti online. La profilazione degli utenti è dettagliata, perché Alibaba si serve dei dati raccolti online per creare annunci sempre più precisi.

Non mancano poi l'app a realtà aumentata che fornisce maggiori informazioni su una vettura (o su un suo dettaglio) semplicemente inquadrandola con la fotocamera, nonché un simulatore con postazione fisica e visore VR, per provare l'esperienza di guidare una Maserati senza dover uscire dal concessionario: volante e sedile di guida, con i loro rivestimenti preziosi, offrono una piccola anteprima del piacere di guida che poche case riescono ad eguagliare.

Così Alberto Cavaggioni, CEO di Maserati China, descrive la nuova iniziativa:

Unire l’online con l’offline e capire i nostri clienti è la priorità per un gruppo come il nostro. Tutto è stato pensato per aver il cliente al centro dell’attenzione, con la sicurezza di offrire una esperienza unica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento