Cerca

Apple Mappe: arriva il supporto al bike-sharing, ma non in Italia

Apple introduce il supporto ai servizi di bike sharing sull'app di navigazione Mappe. L'Italia non è inclusa nelle 179 città presenti nell'elenco, ma l'opzione di ricerca è comunque predisposta

Apple Mappe: arriva il supporto al bike-sharing, ma non in Italia
Vai ai commenti 31
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 mar 2018

Grazie ad una partnership siglata con Ito WorldApple Mappe può ora integrare i servizi di bike sharing presenti nelle principali città del mondo grazie al sistema di raccolta dei dati dell'azienda inglese, specializzata nella visualizzazione e nell'interpretazione delle informazioni relative ai diversi servizi di mobilità oggi disponibili nelle nostre città.

L'integrazione è semplice ed efficace: è infatti sufficiente digitare "bike sharing" (o il nome del servizio) per trovare le postazioni nelle proprie vicinanze. Centinaia i servizi integrati nella piattaforma Ito World in tutto il mondo: si parla di 176 diversi servizi in 179 città appartenenti a 36 paesi del mondo. Tra questi, nell'elenco fornito da Techcrunch, non compare alcuna città italiana, nonostante il nostro Paese sia uno dei principali promotori della mobilità urbana condivisa e sostenibile. 

A dire la verità, se si prova a digitare "bike sharing" in Italia, per esempio a Milano, si vede che l'applicazione è già pronta ad accogliere il servizio, ma gli unici risultati sono correlati alle sedi dei vari gestori dei servizi (per esempio BikeMi a Milano) e non alle postazioni in cui poter noleggiare le biciclette. 

In ogni caso, al momento le informazioni fornite da Apple Mappe si limitano all'indirizzo delle stazioni e ai siti utili per usufruire del servizio, senza specificare né il tipo di bicicletta né il numero dei veicoli disponibili al noleggio. Questo implica dunque l'utilizzo delle applicazioni native dei singoli servizi di Bike Sharing o quelle, come Free2Move, che li riuniscono in un'unica piattaforma.

Con questo aggiornamento, Apple Mappe non si avvicinerà di certo a Google Maps per precisione e completezza di informazioni, ma è indubbio che negli ultimi anni a Cupertino siano stati fatti dei passi avanti per migliorare l'integrazione del servizio di mappe proprietario con i trasporti pubblici, le colonnine di ricarica per le auto elettriche e i servizi locali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento