Cerca

Scania: il primo bus elettrico di VAG da marzo in Svezia

Il primo bus elettrico del Gruppo Volkswagen inizierà a circolare in Svezia a partire da marzo. Con 10 minuti di ricarica sarà in grado di compiere un percorso di 15 km con 40 fermate

Scania: il primo bus elettrico di VAG da marzo in Svezia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 mar 2018

Dopo mesi di test, a partire da marzo il primo bus elettrico di Scania, uno dei brand del gruppo Volkswagen, sarà ufficialmente operativo nella città svedese di Östersund con una flotta di tre mezzi.

Il Citywide Low Floor, un autobus urbano con accesso ribassato per l'abbattimento delle barriere architettoniche, sarà in grado di viaggiare ad una velocità massima di 70 km/h e beneficerà di un efficiente sistema di gestione della flotta. I tre autobus, infatti, dovranno effettuare un pecorso di 15 kilometri con 40 fermate. Per completare il percorso, ogni autobus necessita di una ricarica di 10 minuti, e questo permette ai tre veicoli di passare ogni 15 minuti per un totale di 100 corse al giorno.

I vantaggi di un autobus elettrico sono i soliti: rumore del motore assente e, anche alla velocità massima, nessun particolare problema di fruscii aerodinamici. In più, si riducono le emissioni locali e calano drasticamente anche i costi di gestione e manutenzione rispetto all'analoga versione diesel del Citywide. 

Alcuni giornalisti, tra cui Tom Terjesen, che ricopre tra l'altro anche il ruolo di Presidente della International Bus & Coach Jury, hanno avuto modo di apprezzare il silenzio quasi surreale a bordo del Citywide elettrico. Terjesen ha dichiarato: 

Solitamente si avvertono nuovi rumori quando al posto del diesel si installa un motore elettrico. Ma nel bus elettrico di Scania è difficile notare rumori in generale. Abbiamo avvertito solamente un piccolo scricchiolio proveniente dalle portiere, ma del resto le strade erano ghiacciate e poco mantenute. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento