Cerca

Peugeot Sport Italia presenta i programmi per il 2018

Peugeot Sport ha svelato le livree delle tre Peugeot 208 che anche quest'anno contano di portare a casa gli ottimi risultati del 2017 nel Campionato Italiano Rally e non solo

Peugeot Sport Italia presenta i programmi per il 2018
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 feb 2018

Le attività di Motorsport, oltre a catalizzare l'attenzione di migliaia di appassionati, costituiscono per le case automobilistiche un vero e proprio esercizio a 360 gradi per ricercare l'eccellenza tecnica e tecnologica, al fine di riversare tale eccellenza sulle vetture di serie. Il gruppo PSA vanta un palmarès di un certo spessore nel mondo delle corse, con DS che partecipa attivamente alla Formula E con il team DS Virgin Racing, passando per la storia di Citroen nel WRC e arrivando a Peugeot, che tra Endurance, Rally e Dakar ha ben poco da invidiare ai più blasonati costruttori sportivi. 

E così, Peugeot Sport, dopo un 2017 dove ha vinto tutto quello che poteva vincere (5 titoli complessivi, il decimo titolo Costruttori nel CIR (Campionato Italiano Rally), decimo titolo Piloti della coppia Paolo Andreucci-Anna Andreussi, terzo titolo nel Campionato Piloti Junior, affermazione nel Campionato Costruttori e Piloti nella categoria a due ruote motrici) e un primo assaggio di un 2018 altrettanto vittorioso (terza vittoria consecutiva alla Dakar), presenta i suoi programmi per il nuovo anno con particolare riferimento alle attività ufficiali nella nostra Penisola.

Attività che includeranno, oltre al Campionato Italiano Rally, al Campionato Italiano Rally Junior e il Trofeo Promozionale Peugeot Competition, anche l'avvio dei corsi per i fortunati agenti dell'Arma dei Carabinieri che avranno la possibilità di guidare la Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport consegnata dalla filiale italiana del marchio francese alle Forze dell'Ordine. I corsi saranno tenuti da un istruttore d'eccezione, il campione Paolo Andreucci.

Il team ormai leggendario "Ucci Ussi", composto dal pilota toscano e dalla bravissima compagna di viaggio Anna Andreussi – 10 volte Campioni Italiani Rally – sono stati confermati nel CIR alla guida della Peugeot 208 T16. Un'auto che, insieme alla bravura di pilota e copilota, ha consentito all'inossidabile coppia non solo di ottenere il decimo titolo Piloti, ma anche il decimo titolo Costruttori per Peugeot Sport.

Il 2018 vedrà inoltre un importante investimento di Peugeot Sport sui giovani talenti del proprio vivaio. Il Campionato Italiano Rally Junior ripartirà forte del terzo successo consecutivo nel 2017 con il Peugeot Rally Junior Team: per l'occasione, oggi è stata presentata la livrea della Peugeot 208 R2, che sarà guidata dal vincitore del trofeo promozionale Peugeot Competition TOP, il ventiduenne Damiano De Tommaso, con il contributo del navigatore trentanovenne Michele Ferrara.

A partire dallo scorso anno, la guida della 208 R2 del Campionato Italiano Rally Junior spetta di diritto al vincitore del Trofeo Promozionale Peugeot Competition nella categoria TOP (under 25 su Peugeot 208 R2). Anche quest'anno saranno tre le serie del trofeo: oltre alla TOP, anche la RALLY (aperta a tutti gli iscritti a Peugeot Competition 2018, indipendentemente dalla loro età purché al volante di 208 R2B) e la CLUB, pensata per tutti i clienti sportivi Peugeot con vetture di qualunque modello (con la sola esclusione delle WRC), a partire dai affezionati proprietari delle Peugeot 106. Per questi, il primo premio finale assoluto è di 5.000 euro, cui si affiancano altri premi finali di categoria.

Infine,  nel 2018 Peugeot Sport Italia accoglierà una terza vettura ufficiale, un’altra 208 T16 che correrà nel CIR: alla guida, nelle sei gare d'asfalto, ci sarà l’equipaggio siciliano formato dal pilota Marco Pollara e dal navigatore Giuseppe Princiotto, che lo scorso anno ha vinto il campionato Junior con la 208R2B.

L'appuntamento è per il prossimo 22 marzo in occasione del Rally del Ciocco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento