Hyperloop: il prototipo in scala reale, Dubai - Abu Dhabi in 12 minuti
In mostra a Dubai il prototipo in scala reale di Hyperloop One

Nuovo passo in avanti del progetto Virgin Hyperloop One, il sistema di trasporto mostrato nel prototipo in scala reale a Dubai. Il progetto prevede di collegare la città con Abu Dhabi, consentendo a merci e passeggeri di impiegare solamente 12 minuti per il tragitto grazie alla velocità massima teorica di 1.200 chilometri orari, al momento lontana da quella raggiunta dal tracciato di test in Nevada dove si è arrivati a 386 km/h.
Riguardo al debutto non ci sono ancora commenti, se non quello di Alhassan che parla di alcuni dettagli da definire, tra cui il costo dei biglietti. Inoltre la realizzazione richiederebbe dai 3 ai 5 anni per collegare i 139 chilometri tra le due città. Nel progetto originale di Elon Musk, la tratta di collegamento tra Los Angeles e San Francisco prevedeva un costo di realizzazione di 11 milioni di dollari al miglio. Secondo Forbes, però, il collegamento Dubai-Abu Dhabi costerebbe 52 milioni di dollari a miglio.
All'interno della capsula, dove i passeggeri dovranno restare sedutil per l'intero viaggio, ci sono i sedili disegnati da BMW, ognuno con uno schermo a disposizione di chi viaggia. Due le classi: la "gold" ospiterà cinque posti per i più abbienti, la silver avrà 14 posti.